Scalda i motori la Libertas Ginnastica Vercelli, in vista dell’imminente inizio del Campionato Italiano a squadre di serie A2, che prenderà il via sabato 1 febbraio a Firenze. Dopo la sfortunata stagione 2019, terminata con la retrocessione dalla serie A1, il blasonato club bicciolano sta vivendo un periodo di profondo rinnovamento, e affronta il 2020 con ambizioni ridotte rispetto alle stagioni passate.
Dopo la gara inaugurale, la manifestazione tricolore prevede altre due tappe, sabato 22 febbraio ad Ancona e sabato 14 marzo a Napoli. Al termine della terza prova, si conosceranno i destini delle 12 formazioni partecipanti: le ultime tre classificate retrocederanno in serie B nazionale, mentre le prime sei avranno accesso alla gara finale in programma il 13/14 giugno a Milano, dalla quale usciranno le tre società che conquisteranno la promozione in serie A1. Le società che competeranno con la Libertas nel torneo 2020 sono Roma ’70, Ginnastica EUR Roma, Ardor Padova, Ginnastica Ferrara, Ginnastica Udinese, Artistica Brescia, Ginnastica Meda, La Costanza Mortara, Junior 2000 Vicenza, Fortitudo Schio, Romagna Team Cesena.
“Affrontiamo questa stagione – ha dichiarato il Presidente Luca Casalino, durante la presentazione ufficiale della squadra – sapendo che il cammino non sarà dei più agevoli; la squadra ha perso i suoi due elementi più rappresentativi, vale a dire Davide Odomaro che, nonostante la giovane età ha deciso di interrompere anzitempo l’attività e Aldo Pellegrini, che si è trasferito in Sardegna e ovviamente non ha più la possibilità di gareggiare per Vercelli. Ripartiamo da un organico giovane che vanta comunque buone individualità, sotto la guida sempre altamente competente dei nostri tecnici, che hanno messo i ragazzi in condizione di prepararsi al meglio. La stagione, a causa dei Campionati Europei Giovanili e dei Giochi Olimpici di Tokyo sarà più breve del solito: in tre prove ci si gioca il lavoro di un anno, per cui i ragazzi dovranno essere molto bravi a mantenere concentrazione e determinazione, nella speranza che la salute ci sia amica”.
Dopo i saluti dell’Assessore Domenico Sabatino, che ha ricevuto i sinceri ringraziamenti di dirigenti e tecnici del sodalizio di via Viviani, in considerazione del grande lavoro svolto in tempi record per sistemare nel migliore dei modi l’impianto di riscaldamento della struttura in cui i ginnasti vercellesi lavorano quotidianamente, il tecnico Andrea Sacchi ha presentato l’organico della Libertas Vercelli 2020. “Metabolizzato l’addio di due “senatori” – spiega Sacchi – la squadra si presenta ai nastri di partenza molto rinnovata, con tanti atleti giovanissimi, molti dei quali alla prima esperienza in assoluto ad alto livello. Potremo avvalerci della collaborazione di un atleta straniero, ovvero il francese Antoine Borello, elemento di punta della nazionale del suo paese, la cui esperienza sarà preziosissima per guidare in pedana i giovani compagni. Gli altri quattro titolari saranno Luca Giglio, Riccardo Barbiero, Marco Barchi e Alessio Conterio, mentre a completare la squadra saranno Andrea Florio, Niccolò Cerutti, Gianni Rigazio e Daniele Carbone. Il primo obiettivo è quello di salvarsi, tenuto conto della ridotta esperienza ad alto livello dei ragazzi; la serie A2 è un campionato molto più difficile di quanto si possa immaginare, in considerazione del fatto che in gara ci saranno molti atleti di ottimo livello e, tolte due o tre società, conosciamo molto poco gli avversari che andremo ad affrontare. Sarà quindi molto importante la prima prova, dalla quale inizieremo a trarre le prime considerazioni in vista delle gare successive; fondamentale, ovviamente, sarà anche godere di buona salute, perché eventuali malanni o infortuni potrebbero causarci seri problemi”.





