Non s’è fatta attendere la prima reazione ufficiale del Consiglio comunale dopo la decisione, non certo inattesa, del commissario di Egato2 Andrea Fluttero di affidare il servizio idrico integrato “in house” per i prossimi trent’anni sul territorio Vercelli-Biella Casale. E ciò indicando pure come gestore la società interamente pubblica Bcv Acque Spa, che raggruppa i Cordar Valsesia e Biella, la Am+ casalese e la Sii vercellese.
Contro questa scelta i due esponenti della lista civica di minoranza Corsaro, l’ex sindaco Andrea Corsaro e Maria Esposito, hanno presentato una mozione urgente per chiedere al Comune di impugnare l’atto di Fluttero.
Da sempre Corsaro è contro l’affidamento “in house”perché ritiene che il servizio svolto da Asm sia ottimale per i cittadini e anche assai meno oneroso di quello che potrebbe essere fornito da Bvc Acque. Nella mozione, a questo proposito, i due consiglieri di minoranza citano una relazione di “Hydrodata” pubblicata con una delibera del 22 gennaio 2024, “e mai smentita”, secondo cui “i gestori diversi da Asm abbiano tariffe più elevate e compiuto insufficienti investimenti, abbiano costi operativi molto elevati e la gestione in house non abbia il requisito della maggior economicità rispetto alle altre due previste. “Hydrodata Spa” di Torino fornisce servizi di consulenza tecnico-economica legati ai progetti di ingegneria idraulica.
Nella mozione urgente, Corsaro ed Esposito fanno inoltre rilevare come “L’atto deliberativo del commissario individui il gestore unico pur mancando gli elementi previsti dalla normativa e, in particolare: il piano economico finanziario trentennale, la relazione relativa al mancato ricorso alla procedura di mercato, e appunto, una valutazione sulla migliore economicità della procedura in house”. Infine, i due esponenti della lista civica Corsaro sostengono che “La scelta effettuata penalizza gli interessi del Comune di Vercelli, dei suoi cittadini, della società partecipata Asm mettendo anche a rischio la posizione dei vercellesi che vi lavorano”.
Da rilevare che questa mozione rappresenta il pensiero di una larga fetta del Consiglio comunale che va trasversalmente da Fratelli d’Italia al Pd.






C’è QUALCOSA di NUOVO nell’acqua,
anzi, d’Antico !
Un tempo la sinistra era paladina
dell’acqua-pubblica,
che più pubblica non si poteva,
Tutto era semplice!
ora la politica è molto meno grossolana,
.. bisogna approfondire e .. si posson creare
(dimostrabilissime) nuove maggioranze trasversali
.. uguali e contrarie a quelle .. dell’altra volta ??!!?
Seguire con Attenzione !
…..
CIPSI – “Canzone dell’acqua” RON Rosalino Cellamare
https://www.youtube.com/watch?v=DO2eauD-KFI
…..
Contraddizioni
.. comne si può pretendere
di occuparsi d’acqua,
d’esser credibili,
chiamandosi
Flûte ?!