Furti di bici e monopattini in cetro a Vercelli: due denunce

Biciclette a pedale ed elettriche, monopattini elettrici rubati in centro a Vercelli. I Carabinieri sono riusciti a individuare gli autori di diversi furti portati a termine negli ultimi mesi. Due i denunciati.

Dallo scorso dicembre i Carabinieri di Vercelli hanno lavorato predisponendo mirati servizi finalizzati alla prevenzione ed al contrasto di questa -ma anche di altre – condotte predatorie che turbano la tranquillità dei cittadini vercellesi: servizi svolti sia in uniforme che in borghese, che hanno interessato luoghi sensibili, dove sono stati commessi i furti in questione. I risultati sono arrivati nella giornata di venerdì scorso, quando i militari della Sezione Operativa hanno intercettato due soggetti, uno dei quali già noto alle Forze di Polizia, intenti ad asportare una mountain bike dall’interno del cortile dell’Istituto Scolastico Agrario Galileo Ferraris.

All’atto del controllo, nel momento in cui sono stati fermati, uno dei due individui ha opposto resistenza attiva agli operanti ferendone lievemente uno nel vano tentativo di darsi alla fuga. Lo sviluppo delle successive attività investigative attraverso una comparazione con gli elementi già acquisiti, ha permesso ai Carabinieri di ritenere che i due soggetti siano fortemente indiziati di almeno altri quattro episodi di analoghi furti verificatisi nei giorni precedenti.

Inoltre, i militari sono riusciti a individuare, all’interno di uno scantinato di una palazzina in periferia, il magazzino/garage dove sono state nascoste le biciclette e i monopattini oggetto delle recenti razzie, rinvenendo e recuperando 9 biciclette, tra elettriche e a pedalata ordinaria, nonché un monopattino elettrico.

Sono in corso le attività per risalire ai legittimi proprietari. A tal proposito i Carabinieri della Compagnia di Vercelli invitano tutti i cittadini che abbiano subito furti di biciclette e/o monopattini elettrici a recarsi negli uffici ubicati in via Salvatore Vinci, muniti di fotografie o altri elementi che possano permetterne l’esatto riconoscimento e procedere eventualmente la restituzione, contattando preventivamente il personale della Sezione Operativa della Compagnia di Vercelli al numero 0161.6101.

I presunti responsabili sono stati quindi denunciati a piede libero per furto, resistenza e lesioni a P.U.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

3 Commenti

  1. Tutte quelle biciclette
    saranno presto resitutite ai legittimi proprietari;
    un grande “Evento”: si farà “giustizia” !!!?!
    restituendo così anche una certa mobilità ai derubati.
    Ma, quel momento felice, avrà luogo perdavvero ?
    OPPURE
    I (presunti) ladri si opporranno strenuamente?
    .. seguiranno e riadatteranno
    l’insegnamento della signora londinese ..
    …..
    Il quadro rubato del Solario
    diventa un caso:
    ecco perché la vedova inglese
    non vuole restituirlo
    https://www.quotidiano.net/cronaca/madonna-col-bambino-solario-i087bm0l

  2. Tornando al Solario, vorre far notare
    NON si tratta, come probabilmente tutti avran pensato,
    di Andrea, ma, soltanto di Antonio, detto lo Zingaro
    ….. forse anche perchè giro per tutt’Italia (quella di oggi)
    ed anzi .. operò moltissimo anche in Gran Bretagna !!!!
    quindi direi che, se anche vi rimane, non è poi un gran danno.
    Del resto, guardate il dipinto di cui si parla,
    sembra, dal gesto (e dalle mani),
    che anche Maria non sia del tutto “convinta”,
    che NON abbia tanta voglia di restituire il Bambino
    a qualcuno (che non appare nel dipinto),
    probabilmente i C.C..
    …..
    SOLARI, Antonio, detto lo Zingaro
    https://www.treccani.it/enciclopedia/solari-antonio-detto-lo-zingaro_(Dizionario-Biografico)/

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here