Tanta gente in piazza Cavour forse non s’era mai vista dalla serata in cui la Pro Vercelli di Massimo Secondo celebrò la riconquista della serie B. Ieri la Sfida ai fornelli organizzata da Ascom per “Fattoria in città” con la presenza di Bruno Barbieri.
Si sono sfidate due coppie di aspirati cuochi che stanno frequentando i corsi di cucina alla Formater (Ascom): quella formata da Roberto Maggio e Clara Cambrea e quella composta da Luca Aguggia e Barbara Garavana. Hanno preparato, sotto l’occhio vigile dello chef del “Maio Group” Eugenio Moreni un antipasto e un primo a base di riso. Barbieri è stato gentile e super simpatico, ha dispensato consigli, disponibile con tutti, ha quindi dialogato con il presidente di Ascom Angelo Santarella, con il presidente della Provincia Davide Gilardino e con esperti del settore sul riso.
Al termine, sei giurati scelti a caso tra il pubblico hanno decretato il successo di Maggio e Cambrea. La serata è stata presentata da Riccardo Betteghella.
Stasera, sempre alle 21,30 in pizza Cavour, gran finale con la band “Jovanotte” alle prese ovviamente con le cover di Jovanotti.






Ora ci aspettiamo
che le due coppie finaliste
una volta stabilmente operosi
in qualche ristorante cittadino
diano la possibilità a tutti i vercellesi
di degustare ogni loro
performance gastronomica
e verificare la congruità
della graduatoria finale di jeri.
Si capisce,
jersera può aver giocato
il noviziato, e,
come a chiunque accadrebbe,
l’emozione d’esser osservato,
di trovarsi al cospetto
da uno chef blasonato
penta stellato
pur se, all’atto pratico.
molto simpatico
Barbieri e poi più.