
Il 13 marzo scorso, l’Atletica 78 e il Comune Vercelli hanno recuperato una bella iniZiativa che doveva avere luogo due anni fa, l’8 marzo del 2020, ma che fu bloccata dal lockdown deciso dal governo per fronteggiare lapandemia: la marcia e corsa non competitiva Pink Run. All’iniziativa hanno aderito oltre duecento persone e con i soldi raccolti per l’iscrizione, più generose offerte varie, sono stati raccolti duemila euro consegnati questa mattina dall’assessore allo Sport Mimmo Sabatino e dall’Atletica 78 alla dirigente delle Politiche sociali Alessandra Pitaro a favore del Centro Antiviolenza Eos.
Alla marcia, organizzata dall’Atletica 78 di Vercelli con il Comune, proprio con l’intenzione di finanziare il Centro antiviolenza dele Politiche sociali, coordinate dall’assessore Ketty Politi, avevano dato il loro sostegno Uisp, Asl, Coni, Provincia e la Erreà Play Vercelli. Esponenti dell’Atletica 78 e di queste associazioni ed enti erano presenti questa mattina in Comune alla consegna dell’assegno. Oltre alla dottoressa Pitaro, per le Politiche sociali era presente anche Paola Arlone.
Dice l’assessore Sabatino: “Siamo molto soddisfatti della riuscita di Pink Run che, se ne ne fosse bisogno, ha riattestato il grande cuore dei vercellesi verso le persone che hanno bisogno di aiuto come, in questo caso, i bambini e le donne vittime di violenza”,






L’esistenza di un centro antiviolenza è un FATTO positivo, per tutti…
https://www.comune.vercelli.it/sociale/violenza-sulle-donne/centro-antiviolenza-eos-della-citta-vercelli
.. e l’opera fruttuosa di “Pink Run” innegabile, sotto gli occhi di ognuno e anche misurabile: 2M euro!!! Non è poco, visti i tempi. a mio parere.
Non avendo competenze e memoria del passato mi limito a superficiali considerazioni (non posso far a meno di intervenire su ogni avvenimento):
vedo che (in apparenza) 5 dei convenuti lasciano trasparire dal proprio volto una certa qual soddisfazione mentre 2 paiono “neutri”. Ripeto, si tratta di apparenze e per di più soggettive, mie proprie. Tale non decisività è confermata da Mimmo Sabatino, che, in altra foto, a poche ore di distanza e per tutt’altre ragioni appare (v. su tgvercelli) con lo STESSO sorriso.
Quali considerazioni finali trarre?
X La maggioranza dei 5/7 probabilmente è vera una o più di queste considerazioni:
1. quest’anno abbiamo raggranellato una somma superiore alle aspettative
2. il centro sta raggiungendo gli obiettivi
3. la violenza sta scemando, grazie al deterrente del centro antiviolenza
4. sorrido per accrescere l’ottimismo, ma le cose non stanno andando così bene ..
5. (stava pensando alla telefonata, pochi istanti prima, della figlia che “ha preso” otto all’interrogazione)
E la minoranza?
1. quest’anno abbiamo raggranellato una somma miserevole .. rispetto alle mie aspettative
2. il centro è oberato di lavoro e con 2M andrà sempre peggio, anche se per ora sta raggiungendo gli obiettivi
3. la violenza sta crescendo, malgrado il deterrente del centro antiviolenza
4. cerco inutilmente di sorridere, non ce la faccio .. per pessimismo caratteriale, e le cose non stanno andando così bene ..
5. (stava pensando alla telefonata, di pochi istanti prima, effettuata dalla figlia che aveva preso 4 all’interrogazione di matematica .. e piangeva .. la prof. l’aveva un po’ “maltrattata”)