E’ stata un doppio successo per Vercelli la Mezza Maratona “Città di Vercelli”, che si è disputata questa mattina in città con l’organizzazione del Comune, dell’Atletica Vercelli 78 e della Errea di Marzio Dan.
Duecentoventi i partecipanti alle competizioni agonistiche, Mezza Maratona e 5 mila metri, e un centinaio alla prova non agonistica sui viali della città. Molto soddisfatti sia il sindaco Andrea Corsaro sia l’anima dell’iniziativa, ripresa dopo sette anni di stop, l’assessore allo Sport Mimmo Sabatino.

Doppio successo, dicevamo, per Vercelli, perché, al di là della riuscita dell’evento, ha classificato al primo posto, sia tra gli uomini, sia tra le donne due atleti della Vercelli 78, e cioè Paolo Orsetto, con il tempo di 1 ora, 9 minuti e 36 secondi, e Greta Negro, che ha vinto in 1 ora 24 minuti e 39 secondi. Tra le donne, eccellente quarto posto assoluto per Paola Valle, pure della Vercelli 78, e tra gli uomini quarta posizione da applausi per Vezio Botta di Santhià.

A premiare i vincitori della Mezza Maratona, Chicca Isola, medaglia di bronzo nella spada a squadre alle Olimpiadi di quest’estate a Tokyo. Con lei Sabatino, la presidente provinciale del Coni Laura Musazzo, Piero Volpiano (presidente della Vercelli 78 e speaker della consegna dei premi) e Marzio Dan.
Nei 5000 metri, successo di Filippo Rossi, del Battaglio Cus Torino, tra gli uomini, e di Sara Borello dell’Atletica Canavesana tra le donne. Tra i maschi, eccellenti il quarto posto di Marco Gulmini e il sesto di Paolo Veggi, entrambi dell’Atletica Santhià. Fra le donne, da segnalare il sesto di Sveva Ambrogio pure dell’Atletica Santhià.






Iconiche e storiche immagini .. in corso Libertà, le vediamo nelle foto-Greppi:
Paolo Orsetto che taglia il traguardo
e .. l’arrivo trionfale di Greta Nego .. che deflagra all’arrivo .. (un trattato di ergonomia vivente: Greta Bumberg)!