Domenica, con un leggero anticipo rispetto agli altri anni di rinnova una tradizione nata in un anno moto particolare: il 1973, quello delle domeniche a piedi. Alle 9, da piazza Pajetta parte la 48esima edizione della “Vercelli che Pedala”. “Solo” quarantottesima perché la manifestazione, organizzata come sempre con passione e maesttria dal “Velo Club”, ha subito uno stop di quattro anni (due per il Covid), per ritornare in azione prepotentemente lo scorso anno con ben 800 iscritti.
Quest’anno si attende un nuovo boom di partecipazione. Il tragitto, di 28 chilometri, sarà quello del 2023: partenza alle 9 da pizza Pajetta pe andare verso Asigliano-Desana- Lignana. Quindi ristoro previsto tra le 10,20 e le 10,45 al Lago degli Amici di Casalrosso e ritorno a Vercelli fa Larizzate: in piazza Pajetta, ad attendere tutti i ciclisti, la tradizionale panissa. Possono partecipare biciclette di qualsiasi tipo. Premi ai gruppi più numerosi, singolari, fantasiosi.






Sarà un nuovo record?
È davvero impressionante
il successo di questa manifestazione
a dimostrare che la “domanda”
di un mondo più “a misura d’uomo”
non muore,
va contro la mortifera interruzione
di ben 4 anni,
“dovuta al .. Covid” !!!