La toccante storia della principessa Miao Shan che diventa, grazie al suo sacrificio, la Dea della Compassione e della guarigione Kwan Yin, l’Avalokitesvara della Misericordia. È il cuore dell’opera “Il cerchio della Luna”, scritta dal Maestro Carlo Olmo che verrà proiettata nell’Acccademia Shen Qi Kwoon Tai di via Baracca 89 a Vercelli. L’appuntamento è per domenica 10 dicembre alle ore 17. L’ingresso è gratis.
L’occasione è fra quelle da cogliere al volo perché quest’opera lirica è stata mandata in scena una sola volta, il 23 marzo 2019, in un teatro Civico esaurito in ogni ordine di posto. In quell’occasione la voce fuori campo è stata del più grande doppiatore italiano vivente, Luca Ward (Il Gladiatore, Samuel L. Jackson in Pulp Fiction e tanti altre star hollywoodiane come Keanu Reaves nella saga di Matrix), e ha visto la partecipazione di oltre 60 fra attori e figuranti. La musica è stata scritta dal maestro Giacomo Platini ed eseguita dal vivo dall’Orchestra Filarmonica italiana con ben 50 elementi sotto la direzione di Andrea Cappelleri. Il soprano vercellese Serena Rubini ha interpretato, con grande maestria, la principessa Miao Shan.

“È stata un’esperienza catartica e sublime – ricorda Carlo Olmo a pochi giorni dall’esclusiva proiezione -. Abbiamo trascorso oltre tre anni a provare con gli artisti della mia Accademia, con i truccatori della Scala di Milano. È stata una scommessa vinta, non ho alcun dubbio. “Il Cerchio della Luna”, specie in questi giorni sbandatati e ricchi di conflitti bellici, vuole lanciare un messaggio che porti in alto il valore dell’amore e della disinteressata solidarietà”.
Domenica 10 dicembre, dalle ore 17, verrà trasmessa la versione integrale grazie alle riprese, eseguite nel 2019, da Video Omnia di Roma. Del “Cerchio della Luna” è anche disponibile un cofanetto con tre cd.






Bisognerebbe assistervi, assolutamente!
Vale anche per chi, come me, ha scarsa fiducia
in coloro che da sempre ostentano,
professano e persino mettono in atto
“altruistici” propositi, spinti da
un APPARENTE moto interiore, NATURALE
perchè, quando, dopo averci pensato e ripensato,
alla fine, mi son fidato
e ho creduto che, finalmente,
fosse arrivato un GIUSTO, Generoso Messia
poi, son rimasto .. scornato!
.. e pareva proprio che fosse perfetto .. mannaggia!
MA mai-dire-mai .. bisogna andare;
così ragioniamo noi italiani, da Sempre
.. “ci crediamo”
(caschiamo):
.. da Mussolini … Bossi, Berlusconi, Grillo,
Salvini .. fino al Grande Di Maio
e poi Conte, Draghi&Meloni.
Li capiamo con qualche anno di ritardo
..
Ma .. STAVOLTA .. forse è quella buona
Andiamoci ! .. anche voi, Partite!
non si sa mai ..
che con Serena Rubini-Miao Shan
non insorga davvero in noi
“un’esperienza catartica e sublime”
“che porti in alto il valore dell’amore
e della disinteressata solidarietà”
..vogliamo rischiar di perderci tutto questo?
Mica siamo stupidi!
vogliamo contentarci di qul che si ha?
MAI niente di catartico? .. magari solo un po’ di catarro?
visto (e sentito) il gelo di questo fine novembre
no: Partiam! (ovviamente è gratis .. si, entra gratis)
forse Serena ci colpirà.
..
Interviste – Il Cerchio della luna – Serena Rubini
https://www.youtube.com/watch?v=AKP1RmooiTg