Una delegazione vercellese in partenza per la Sierra Leone: porterà solidarietà e accordi commerciali

Tonino Olivieri con il presidente della Sierra Leone Julius Maada Bio

Quella tra Vercelli e la Sierra Leone è un’amicizia recente, ma che ha immediatamente fatto nascere un rapporto molto profondo concretizzatosi nella ventina di progetti già portati a termine anche in altri Paesi e che ora riguardano soprattutto i bambini.

Visto che l’amicizia, per crescere, deve essere coltivata è in partenza per la Sierra Leone una delegazione vercellese guidata dall’imprenditore Tonino Olivieri, consulente personale del presidente africano Julius Maada Bio e filantropo.
Negli incontri in programma nella capitale Freetown si parlerà di economia e di cooperazione: ma in particolare l’attenzione sarà focalizzata su progetti per migliorare la qualità della vita dei più giovani.
Tutto ciò si concretizzerà con ampliamento delle risaie, sviluppo della logistica, inceneritori, implementazione del mercato del cacao e potenziamento del turismo. Tutto questo porterà sicuramente un aumento del lavoro oltre che un aumento medio dei salari. In più saranno erogati corsi, aumentando la sicurezza sul lavoro e la formazione personale.
Vercelli ha fin da subito dimostrato con i fatti di voler aiutare la gioventù sierraleonese tanto è vero che ai progetti ha immediatamente partecipato concretamente un secondo benefattore che per il momento preferisce rimanere anonimo. Il suo nome verrà svelato nelle prossime settimane.
Fatima Maada Bio sul set del film “Lupo Bianco” con Sebastiano Somma,Carlo Olmo e Tony Gangitano
Nei primi mesi del 2022 poi dovrebbe arrivare a Vercelli per una visita di Stato il presidente Julius Maada Bio, molto interessato a importare nel suo Paese la coltivazione del riso. Ricordiamo che nel giugno scorso, sempre su iniziativa di Tonino Olivieri,  Vercelli aveva già ospitato la moglie del presidente, Fatima Maada Bio che tra l’altro aveva preso parte alle riprese del film “Lupo Bianco”, girata nella splendida cornice del Giardino d’Estate di Carlo Olmo. La scena tra l’altro compare nella versione definitiva del film proiettato in anteprima nazionale il 7 novembre scorso al Movie Planet di Borgo Vercelli.
Quindi il circolo virtuoso di bontà si sta auto alimentando e ingrandendo.
A partire dal desiderio di offrire ai bambini della Sierra Leone nuove e concrete opportunità, dalla voglia di poter vedere la gioia nei loro occhi e dalla volontà di far capire che l’importante non è prendere bensì dare.
Molto si sta muovendo anche nel Vercellese per far si che questa onda di bontà porti un ritorno fra le persone. Per citare un evento si può ricordare uno fra gli ultimi, ovvvero la giornata di venerdi 3 settembre 2021 all’Eden Club dedicata ai ragazzi del Cas di Borgo Vercelli.
Con meno egoismo nel mondo la società non può che migliorare.
Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here