Dal 4 al 6 aprile torna la carica dei 1350 spadisti under 14 al Centro Fiere di Caresanablot

Tra il 4 e il 6 aprile ritorna una delle manifestazioni sportive più partecipate di sempre nella nostra provincia: la seconda prova nazionale “2ª Prova Nazionale under 14 di spada – Grand Prix Kinder  Joy of moving”. Un appuntamento, quello al Centro Fiere di Caresanablot, che sta diventato un classico e che l’anno scorso portò a Caresanablot e a Vercelli 1350 giovanissimi atleti, che, con tecnici e genitori al seguito, assommò ai circa 4-5000 le persone che arrivarono nella nostra terra d’acque.
L’evento è stato presentato giovedì nella sala Baltaro dell’Ascom dal presidente della Pro Vercelli Scherma Andrea Uga con il vice presidente vicario dell’Ascom Jose Saggia, la vice presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli Paoletta Picco, il rappresentante della commissione legale di Federscherma Maurizio Randazzo, il maestro della Pro Vercelli Scherma Massimo Germano Zenga, l’assessore del Comune di Caresanablot Luca Vingiano, e la fiduciaria del Coni Point di Vercelli Milly Cometti. In rappresentanza del Comitato organizzatore c’era Cristina Sara Cometti.
Le gare delle 6 categorie, saranno distribuite nelle giornate di sabato 4 e domenica 5 aprile, con fasi finali previste per ciascuna gara a partire  dalle 15, fino alle 20. Per il pubblico di curiosi o appassionati che vorranno seguire da vicino lo svolgimento di questa importante gara nazionale, che per ben due volte, nelle passate edizioni ha fatto registrare il record di iscritti, l’accesso ai capannoni di VercelliFiere sarà totalmente libero e gratuito, sia per le fasi eliminatorie che per le finali, a partire dalle 8,30 del mattino.
Questo il calendario delle gare. Sabato 5 aprile
Allievi SPM – Ore 08.30 appello in pedana, Bambine SPF – Ore 08.30 appello in pedana, Ragazze SPF – Ore 12 appello in pedana. Giovanissimi SPM – Ore 14nappello in pedana
Domenica 6 aprile. Allieve SPF – Ore 08.30 appello in pedana. Giovanissime SPF – Ore 08.30 appello in pedana. Ragazzi SPM – Ore 12.0appello in pedana. Maschietti SPM – Ore 14 appello in pedana
Sulle 48 pedane saranno impegnati i migliori spadisti e spadiste d’Italia U14. I tiratori vercellesi saranno 7: Federico Bevilacqua, Sofia Avanzo, Matteo Rigolone, Diego Cabo Bolado, Anita Daniele, Ginevra Crisafrio, Anita Aleo. Pur non partendo da favoriti, le sorprese potrebbero non mancare. Ricordiamo che da queste pedane sono passati anche i giovani della Pro Vercelli che dall’8 al 15 aprile prenderanno parte ai Campionati del Mondo di Wuxi, in Cina: Eleonora Orso, titolarissima della squadra juniores di spada, Elia Galli, che per la prima volta prenderà parte alla massima competizione prevista per la categoria, vestendo la tuta del Brasile e, sempre nella prova maschile, come riserva per l’Italia, Ettore Leporati.

Qualche numero sulla manifestazione: 1350 gli atleti, 48 le pedane, 60 tra arbitri-direttori di torneo e computeristi, 200/300 tecnici, 2000/3000 accompagnatori, 2 medici.
Collaborano enti locali come Comune di Vercelli, Comune di Caresanablot, Fondazione Cassa di Risparmio, i partner del Comitato Organizzatore, gli sponsor istituzionali dell’Associazione Scherma Pro Vercelli (Volvo AutoVar, Riso Ecorì, Erreà Play Vercelli) e sponsor come Fondazione Marazzato, Carrozzeria del Borgo, Salsamenteria, Taverna e Tarnuzzer. Saranno coinvolti tutti gli alberghi cittadini e quelli compresi nell’arco di 30 km dal capoluogo. Per garantire a tutti gli spostamenti da e per il luogo di gara e la città, sarà disponibile un servizio di navetta che collegherà la stazione di Vercelli, i principali hotel e la Fiera.
Love
Haha
Wow
Sad
Angry

3 Commenti

  1. Dal 4 al 6 aprile Vercelli sarà superaffollata
    (e, direi, forse, un po’ anche il 3 ed il 7):
    “sconsigliabile” ai residenti
    recarsi al bar, pasticceria
    oppure la ristorante, paninoteche e birrerie.
    Dato che la scherma, da Sempre, è di casa a Vercelli,
    e visto il sopraggiungere di tante giovanissime “promesse”
    (fra le quali certamente .. vi saranno molte “certezze” di “domani”),
    si dovrebbe pensare ad un gemellaggio con la cittadina di Bergerac
    che ha molto altro in comune con Vercelli
    …..
    Bergerac France
    https://www.youtube.com/watch?v=HrfNX0SG6c8
    1-c.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here