Coronavirus – Da Roma l’assessore Icardi rassicura: “Impostata una rete nazionale di prevenzione”

Dallo scorso 22 gennaio le Direzioni generali e direzioni sanitarie di tutte le Aso e Asl e tutti i dipartimenti di Prevenzione delle Asl del Piemonte hanno ricevuto dal Seremi (che è il servizio di riferimento regionale di epidemiologia per la sorveglianza, la prevenzione e il controllo delle malattie infettive), le indicazioni del Ministero della Salute per affrontare e limitare il rischio di introduzione dell’infezione divampata in Cina, il famoso “coronavirus”, “attraverso casi importati”.
È lo stesso assessore regionale alla salute, Lugi Icardi, che ha informato, con una nota scritta, il Consiglio regionale rispetto all’emrgenza santaria scattata dopo quanto sta acacdendo in Cina. L’assessore Icardi, infatti, oggi si trova a Roma proprio per partecipare, in qualità di coordinatore nazionale della Commissione salute, al tavolo sull’emergenza “coronavirus”, convocato dal Ministro della Salute Roberto Speranza.

 

“Le indicazioni ministeriali riguardano in particolare: la definizione di caso e le modalità di segnalazione al sistema di sorveglianza regionale e nazionale; le misure di biosicurezza da adottare nelle strutture cliniche e in caso di isolamento domiciliare del paziente; le procedure e i materiali per la protezione individuale degli operatori sanitari e disinfezione e protocolli specifici per diagnosi di laboratorio – ha specificato Icardi nella nota in risposta all’interrogazione della consigliera e vicecapogruppo di Forza Italia Alessandra Biletta -. Come noto nella nostra regione non sono presenti aeroporti con voli intercontinentali. Al momento l’Usmaf (Ufficio di Sanità Marittima, Aerea e di Frontiera) ha provveduto ad affiggere materiale informativo nell’aeroporto per i viaggiatori internazionali come da indicazioni ministeriali, in attesa di nuove disposizioni”.

 

“Quanto comunicato dall’assessore alla Sanità rassicura – ha affermato la consigliera Biletta -. Perché le indicazioni inviate dal ministero verranno aggiornate puntualmente in tutti i nostri presidi sanitari regionali e gli aeroporti piemontesi non corrono rischi diretti visto che non sono scali intercontinentali”.

 

Intanto da Roma, l’assessore Icardi, al termine dell’incontro convocato dal ministro della Sanità, Roberto Speranza, ha aggiunto: “Lavoriamo per costruire, nel miglior modo possibile e velocemente, una rete nazionale epidemiologica, evitando inutili allarmismi e rilevando come la stessa Organizzazione Mondiale della Sanità ritenga che già ora l’Italia abbia impostato le misure più significative a livello mondiale. Sosteniamo l’efficacia dei processi e dei disciplinari sanitari, al fine di garantire la migliore prevenzione per la salute dei cittadini. Il sistema Paese sta funzionando, siamo tutti impegnati per migliorare ulteriormente il livello di coordinamento Ministero-Regioni”.

“Il ministro ha fornito un’informativa sull’epidemia Coronavirus per accelerare l’efficacia operativa delle misure preventive – ha concluso Icardi -, ringraziando del lavoro finora svolto e della fattiva collaborazione Ministero-Regioni”.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here