Tantissimi i ragazzi che hanno partecipato alle edizioni 2021-2022 dei concorsi del Consiglio, realizzati in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale: 97 per la seconda edizione de “Le note del cuore” il concorso legato alla Partita del Cuore; 111 per la 41ma edizione del concorso di Storia contemporanea “Resistenze, diritti violati, diritti negati”; 114 per la prima edizione del concorso “Chi è di scena”; 316 per la 38ma edizione del concorso “Diventiamo cittadini europei”; 108 studenti per la decima edizione legato alla “Cultura della legalità e dell’uso responsabile del denaro” e 199 per la quinta edizione del progetto “Ambasciatori del Consiglio regionale del Piemonte”. Per premiare i 516 studenti piemontesi vincitori dei concorsi indetti dal Consiglio regionale, è stato scelto il Salone del Libro: l’evento è stato battezzato “Non perdo mai: o vinco o imparo”, una citazione del premio Nobel per la pace Nelson Mandela. Era presente il ministro per le Politiche Giovanili, Onorevole Fabiana Dadone.
Ottimi risultati e tanti riconoscimenti, per gli studenti vercellesi che hanno partecipato ai vari concorsi. Trionfo vercellese nella seconda edizione de “Le note del cuore” il concorso legato alla Partita del Cuore; il brano “Tutto cambierà” cantata da Filippo Borca, Niccolò Ciraolo, Carmine Colucci, Davide Moretti, Nicholas Terlato dell’IIS Lagrangia di Vercelli, si è classificato al primo posto, ex aequo con “Il sogno del cuore”, canzone presentata dall’Istituto Comprensivo di IC.G.Marconi-Don Minzoni di Collegno (To). Per quanto riguarda il concorso di Storia contemporanea, nella graduatoria riservata alle scuole superiori di secondo grado, troviamo tre gruppi di lavoro dell’IIS Lagrangia Vercelli; settimo premio per il gruppo formato da Giacomo Alessio, Lorenzo Gallone, Filippo Geminiani, Francesco Maffei e Pietro Panarotto, ottavo per il team composto da Alice Balocco, Alessandra Biagioni, Valeria Gabutti, Benedetta Margara e Maddalena Quaglia, tredicesimo per Sofia Grigolon, Vanna Carola Nai Oleari, Flavia Reale, Francesca Valisi; il lavoro dei tre gruppi è stato coordinato dall’insegnante Grazia Brunetta
Nel concorso “Diventiamo cittadini europei”, troviamo in classifica quattro studenti dell’IIS Lagrangia Vercelli: 14° premio per Giacomo Alessio, 24° per Valeria Gabutti, 26° per Benedetta Margara, 48° per Andrea Anselmo. Brillanti piazzamenti arrivano anche dal progetto “Ambasciatori del Consiglio regionale del Piemonte”, con il secondo premio per IIS Cavour Vercelli, docente Viviana Finotti, tematica Cultura del benessere e corretti stili di vita. Titolo dell’elaborato “Un tuffo nel benessere” e quinto premio per IIS Lagrangia Vercelli, docente Marina Saettone, tematica Tutela dei Diritti umani, titolo dell’elaborato “Insieme”





