“Amico Sport dell’Infanzia” è il nome del progetto voluto dal CONI con il fondamentale contributo di Kiwanis Vercelli, nato con lo scopo di promuovere e valorizzare il gioco per crescere in salute attraverso il movimento, come previsto dalle raccomandazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.
È rivolto a bambini di cinque anni di età e a Vercelli è attivo da febbraio in sei scuole dell’infanzia: Collodi, Concordia, Alciati, Mandelli, Scuole Cristiane e Isola. A seguire i piccoli partecipanti sono stati chiamati Mariella Trento, Tessa Rigolino e Cristian Balocco. I tre insegnanti hanno lavorato sui movimenti base: correre, saltare e lanciare.
I punti che costituiscono il progetto sono il gioco di movimento come mezzo di sviluppo delle personali potenzialità conoscitive, abilitative e creative; l’attività motoria come strumento di crescita del linguaggio corporeo; di socializzazione, inclusione e integrazione; per l’educazione alla salute.
Ad affiancare il CONI del delegato Laura Musazzo, il Kiwanis (rappresentato dal presidente Franco Conti, dal vice Gianni Marino e dal consigliere Giorgio Pronsati). «Condividere gli obiettivi di questo progetto che poggia sui principi di amicizia e di rispetto – ha commentato Franco Conti – rientra tra i punti cardine del nostro service» (sempre a proposito di Kiwanis ricordiamo che giovedì ha consegnato il premio “We Build” agli Amici della Via Francigena).
“Amico Sport dell’Infanzia” si concluderà con una grande festa il 4 giugno al Parco Kennedy o, in caso di maltempo, alle Scuole Cristiane di via Frova, dove avrà anche sede un Club Kiwanis interamente gestito da bambini.
m.m.





