Commercio vercellese in fermento, in occasione dell’avvicinarsi delle feste natalizie, con Confartigianato Imprese Piemonte Orientale che promuove l’iniziativa #Acquistiamolocale. “In questo anno difficile e drammatico – spiegano il presidente Michele Giovanardi e il direttore Amleto Impaloni – che si avvicina al termine ma non alla fine nei suoi pesanti e drammatici effetti legati alla pandemia da Covid 19, Confartigianato sceglie di promuovere i le imprese del territorio, i loro prodotti e servizi. E’ una iniziativa che nasce alle soglie del Natale ma che non si arresta a gennaio: continueremo a promuovere “acquistiamo locale” come scelta consapevole e vitale per una migliore qualità della vita di tutti, delle imprese e delle nostre comunità”.
L’avvio dell’iniziativa, è la pubblicazione in home page del sito istituzionale di Confartigianato Imprese Piemonte Orientale www.artigiani.it di una apposita sezione, che si sta popolando rapidamente di tante imprese del territorio che promuovono così non solo i propri prodotti e servizi ma anche la cultura del saper fare. “Vogliamo – aggiungono Impaloni e Giovanardi – che sia una opportunità per le imprese del territorio: infatti è aperta a tutte le piccole imprese che desiderano essere presenti, senza costi e senza limitazioni. In questi mesi, si sono moltiplicate le iniziative di business a km zero, promozione dei negozi di vicinato, consegne a domicilio … In diverse iniziative, pensiamo alle recenti proposte di negozi on line promossi da alcuni comuni delle nostre province, siamo stati partner e promotori entusiasti, per il bene delle piccole imprese. Ora abbiamo chiamato a raccolta gli imprenditori, sotto l’egida di Confartigianato, affinché promuovessero se stessi, il proprio saper fare attraverso i propri prodotti e servizi, raccontando il territorio, la propria stori. Insomma, non soltanto una semplice iniziativa commerciale ma un invito a scoprire valori, sapori, mestieri. “#Acquistiamolocale è il segnale, un ulteriore segnale, la conferma che gli artigiani, i piccoli imprenditori, i commercianti ci sono e resistono”





