Comi e Schenetti tengono accesa una fiamma di speranza: 2 a 2 con la Pro Patria

Banchini abbraccia Schenetti dopo il rigore del 2 a 2

Il rigore messo a segno, con freddezza esemplare da Andrea Schenetti, al 94’, per un fallo di mano di Coccolo visto dal segnalinee e fatto rilevare all’arbitro, e l’incredibile gol di testa realizzato da Comi (in che modo non si sa), al 78’, possono avere un’importanza fondamentale per il futuro della Pro Vercelli.
Certo, staccare la Pro Patria di nove punti a due giornate dal termine, sarebbe stato basilare, ma questa piccola Pro, penalizzata dalle assenze fondamentali di Demarino e di Iotti, non aveva per niente giocato la partita della vita, eccezion fatta per una ventina di minuti quando, per due volte, era andata incredibilmente sotto.

Adesso è tutto un ricorrere ai conti, alle probabilità e al fatto di giocarsela al meglio sia Venerdì Santo, alle 20, in casa del Feralpisalò, sia il 25 Aprile, alle 16,30, al “Piola” nell’atto conclusivo con il Renate.

Ma i conti incominceremo a farli già domani perché la Triestina, che adesso è un punto sotto, e che potrebbe sorpassarci o raggiungerci, dovrà vedersela con una delle due squadre che stanno lottando per la conquista diretta della serie B, il Padova. Come se non bastasse, gli alabardati giovedì andranno a rendere visita all’altra superpotenza del girone, il Vicenza. Potremmo anche quindi sperare, e ragionevolmente, di tenere, seppure a fatica, domani, e anche venerdì, la quint’ultima posizione, quella che ci consentirebbe di guardare al Caldiero, non alla Pro Patria, per quei nove punti di vantaggio sulla penultima che ci darebbero la salvezza senza l’incubo playout.

Ricordando che, poi, il 25 aprile, la Tristina chiuderà in casa con il Novara, mettiamo però sul piatto un’altra ipotesi, stavolta sfavorevole. Il Caldiero, che ormai in molti considerano condannato con la Clodiense, potrebbe incontrare una resistenza non proprio strenua da parte del Lecco, che battendo oggi l’Albinoleffe, è ormai fuori falla zona pericolosa;  e, nell’ultima gara, il Caldiero se la vedrà con la già retrocessa Clodiense. Dunque sarà assolutamente fare punti nelle due ultime gare perché il Caldiero potrebbe accorciare il suo distacco dalla quint’ultima portandosi al di sotto dei fatidici nove punti “no playout”. Per quanto riguarda la Pro Patria, due partite non facili con rivali non ancora fuori dall’area pericolosa: prima in casa col Lumezzane, che ha 41 punti, poi in trasferta contro la Pergolettese, ora a quota 39.

Una matassa davvero ingarbugliata dalla quale la Pro potrà uscire solo raggiungendo almeno quota 40, anche se a 41 si starebbe ancora più tranquilli. Però giocando, non come oggi, quando, per vedere un tiro in porta (di Schenetti), abbiamo dovuti aspettare 62 minuti (nella partita della vita!).  

Con l’attenuante delle assenze, le due Pro hanno giocando come peggio non si potrebbe. Poi il gol su punizione di Pitou, al 68’, ha di colpo acceso il match. La Pro ha recuperato lo svantaggio con un gol semplicemente sensazionale di Comi che è riuscito a girare in porta, di testa, un cross di Iezzi dalla destra come solo i più grandi specialisti dei gol in acrobazia avrebbero saputo fare.

È seguito il gol raggelante di Citterio, all’85’, con l’intera difesa della Pro, Franchi compreso, che si è fatta buggerare da un traversone che sembrava più che controllabile di Cavalli. E lì nessuno avrebbe più puntato un solo centesimo sulla Pro. Ma ci ha pensato Schenetti, proprio all’ultimo respiro, a regalarci un altro giro sulla giostra della speranza.

Rosencrantz

Il tabellino

PDO VERCELLI 

PRO VERCELLI: Franchi 5,5; Clemente 6, Sbraga 6 (dall’86’ Marchetti s.v.), Anton 6; Pino 5,5 (dal 63′ Contaldo 5,5), Rutigliano 6 (dal 72′ Siafa s.v.), Schenetti 7, Iezzi 5,5, Carosso 5; Coppola 5 (dal 72′ Romairone s.v.) Comi 9. A disposizione: Rizzo, Cirillo, Burruano, La Rosa, Benacquista, Condello, Antolini, Zarrouki, Gaglioti, Niang, Serpe. All. Banchini 6.

PRO PATRIA: Rovida; Bashi, Cavalli, Coccolo; Somma, Mallamo (dal 76′ Nicco), Ferri, Barlocco (dal 95′ Piran); Terrani (dal 55′ Pitou); Toci (dal 76′ Citterio), Beretta. A disposizione: Pratelli, Reggiori, Curatolo, Palazzi, Renault, Vaglica, Rocco. All. Caniato.

 

Arbitro: Valerio Vogliacco di Bari; Assistenti Emanuele Renzullo di Torre del Greco e Giovanni Boato di Padova; quarto uomo Anna Frazza di Schio.

Gol: 68′ Pitou (PP), 78′ Comi (PV), 85′ Citterio (PP), 94′ rig. Schenetti (PV)

Ammoniti: Somma (PP), Pino (PV), Pitou (PP), Carosso (PV), Beretta (PP), Cavalli (PP)

Spettatori: 978

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

8 Commenti

  1. .. ma non basta !
    mentre la nostra retroguardia
    (e il centro-campo)
    eran distratte a raccoglier margherite
    come se si trovassero al Parco delle Magnolie
    quel bravo calciatore di Citterio
    ci mise un gol, che, ammettiamolo,
    piaque sul serio .. gustoso
    per fortuna
    non sfoggiò l’intero assortimento
    dei salumi
    E fini-male ?? .. macchè .. oggi “era-giornata”
    per la Pro (Vercelli)
    E, dato che …
    .. la natura avea datata
    l’intera formazione dei tigrotti
    non di 4 zampe .. ma di 2 braccia!
    e l’arbitro, che era li per questo
    se n’è accorto ..
    ha dato, d’accordo col segnalinee
    quel che anch’io ho visto con certezza
    riguardando i filmati
    (ma lo sapevo già da molto prima)
    posso dirlo, giurarlo, spergiurarlo
    e, se necessario, scongiurarlo sul serio
    e metter TUTTO per iscritto:
    IL RIGORE CERA !
    …..
    Carosello Citterio 2
    https://www.youtube.com/watch?v=_ajp5ZAwxOg

  2. La Pro
    proprio in questo giorno
    è fortemente vicina,
    accomunata alla consorella di savoia, il Nizza
    che, pareggiando all’ultimo minuto di recupero
    (“con un colpo di testa devastante all’ultimo secondo”)
    resta in corsa per la Champions 25/26
    sullo Strasburgo (2-2), sul loro campo
    e che, pur mantenendo un punto di vantaggio
    conferma .. la crisi dell’UE.
    TUTTO, grazie a un gol di Youssouf Ndayishimiye
    (il loro Comi … o Schenetti)
    …..
    All’ultimo secondo,
    l’OGC Nizza strappa il pareggio a Strasburgo (2-2)
    ed evita la crisi
    https://www.nicematin.com/football/a-la-toute-derniere-seconde-l-ogc-nice-arrache-le-nul-a-strasbourg-2-2-et-evite-la-crise-981918
    …..
    1-c.

  3. Che al Signùr an fasa sa grasia par rastè an ” C” e nen drûchè an tal baratro.
    Forsa matòc,bütèglia tùta,ma propi tûta !!
    Grassie e FORSA PRO !

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here