Tra le varie evasioni messe a segno (dieci su ventidue tentativi) da Graziano Mesina, il più famoso bandito sardo della storia, pluri assassino e pluri sequestratore (ma anche artefice della liberazione del bambino di 7 anni Farouk Kassam), morto oggi a 83 anni, di cui cinquanta trascorsi in carcere, ci fu anche quella dalla casa circondariale di Billiemme, il 12 aprile del 1985,
Non fu, come altre, un’evasione spettacolare o rocambolesca, ma tecnicamente fu tale. Ottenuto un permesso di dodici ore per far visita al fratello che abitava a Crescentino, allo scadere non fece ritorno nel carcere di Vercelli. Raggiunse invece a Milano Valeria Fusè, una ragazza che aveva iniziato a scrivergli nel carcere di Novara. I due si rifugiarono in un appartamento di Vigevano. Il 18 aprile vi fecero irruzione i carabinieri, che li arrestarono.
Trasferito nel carcere di massima sicurezza di Novara, Grazianeddu venne condannato a ulteriori sei mesi di reclusione, mentre la Fusè venne assolta.






Graziano Mesina,
il bandito del supramonte
https://youtu.be/_dIfoKQjgcs?si=qefrVbl2eKw8jbWh
Cominciando dall’inizio della fine … :
…
Sardegna – Perché banditi 2/4 – Graziano Mesina
https://www.youtube.com/watch?v=ndD5tBY_F4Y
Premessa
(la situazione “ambientale”):
…
Sardegna – Perché banditi 1/4
https://www.youtube.com/watch?v=ZWTaq4048CA&rco=1
Il capobanda, generalmente,
è “soltanto” il mandante
degli atti più gravi,
ma, tutto sommato
altri criminali
son stati trattati meglio,
dalla “Giustizia”,
rispetto a Mesina.
…..
Graziano Mesina
accusato di un omicidio
avvenuto 41 anni fa
a Mamoiada
https://www.lanuovasardegna.it/regione/2015/07/07/news/graziano-mesina-accusato-di-un-omicidio-avvenuto-41-anni-fa-a-mamoiada-1.11737082