Cinquant’anni fa, il 7 agosto 1973, per complicazioni polmonari causate dal diabete, moriva a soli 52 anni il poeta dialettale Pino De Maria, autore della più celebre canzone folk vercellese: “Puvra d’ ris”, più conosciuta con l’incipit “‘Na sera a’la stasion”.
Un grande successo dei “Celti” riarrangiato in questi anni da cantanti e complessi non solo folk, da bande musicali e da orchestre: ricordiamo, fra le tante, le bellissime versioni di Gianni Dosio per la Jazz Filarmonica Vercelli e di Franco Perone, per la Banda musicale di Villata.
Su iniziativa del sindaco Gabriele Bagnasco, ripresa dal suo successore Andrea Corsaro, il 23 dicembre 2004, gli è stata intitolata una via, una parallela dell’attuale corso Giovanni Paolo II, vicino all’ex ospedale “La Bertagnetta”.
Una messa per ricordare De Maria sarà celebrata sabato 5 agosto, alle 18, nella chiesa di San Cristoforo, nell’omonima via.






Chissà se, con Pino De Maria,
coloro che ci hanno preceuti
torneranno un giorno a riconoscere la “loro”
stasion,
rallegrarsi insieme a noi (oppure consolarci).
..
I Celti – ‘Na sera a la stasion
https://www.youtube.com/watch?v=ICdfMAllpYY