Vercelli – Nonostante siano già passati tre anni e mezzo, nessuno degli appassionati del Viotti Festival ha dimenticato la serata di domenica 20 dicembre 2015 quando, al Civico, il pianista vercellese Massimo Viazzo accompagnò – come usava ai tempi del film muto – la proiezione del capolavoro di Chaplin “Il Monello”, proiettata su schermo gigante al Civico.

L’evento si ripete sabato, alle 21, e la Camerata Ducale lo ha idealmente dedicato, con un pensiero davvero bello e delicato, all’indimenticabile Mino Givogre, il popolarissimo gestore di gran parte delle sale cinematografiche vercellesi scomparso nel luglio dello scorso anno.

Solo che stavolta non toccherà ad un capolavoro di Chaplin, bensì ad uno del suo grande rivale, il comico che non sorrideva mai: Buster Keaton. Massimo Viazzo si ricalerà nei panni di un pianista degli Anni Venti accompagnando la protezione di “Come vinsi la guerra”.
Si tratta di uno dei film più amati dagli appassionati del comico e in generale dagli intenditori della Settima Arte: la vicenda è quella del ferroviere Johnnie Gray che, durante la Guerra di Secessione America, per amore della sua ragazza sconfigge un intero esercito nordista utilizzando la sua locomotiva “The General” (che è anche il titolo originale del film di Keaton).
A presentare l’opera cinematografica, il critico Giorgio Simonelli, grande intenditore e amico fraterno di Mino Givogre. Si annuncia un’altra serata imperdibile di questo magnifico Viotti Festival.
edm





