Il Segretario generale del Sappe, il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, Donato Capece, è in Piemonte per visitare le carceri della nostra regione. Oggi si è recato in visita al carcere di Vercelli e in quello di Ivrea, rilevand una situazine di estrema diffcioltà riassunta nei dati divulgati dal sindacato: a Vercelli sono presenti 274 detenuti (132 gli stranieri) rispetto ad una capienza di poco superiore a 200 posti. A Ivrea, invece, il carcere ha una capienza regolamentare di 194 posti, lo scorso 31 agosto erano presenti 238 detenuti (75 gli stranieri). Sempre secondo i dati Sappe, l’organico di Polizia Penitenziaria previsto a Vercelli è di 199 unità, mentre invece sono 165 i poliziotti presenti. A Ivrea sarebbero le 182 unità previste, ma sono 165 gli Agenti effettivamente presenti.
Nei primi sei mesi del 2022, spiegano dal sindacato, si sono contati diversi eventi critici: atti di autolesionismo (10 a Ivrea e 25 a Vercelli), un decesso e 3 tentati suicidi a Ivrea mentre un detenuto è stato salvato in tempo dagli uomini della Polizia Penitenziaria mentre tentava di togliersi la vita in cella. Molte sono state le colluttazioni a Vercelli (44), dove si è contato anche un ferimento: più contenute quelle ad Ivrea, dove se ne sono registrate 10.
Vicente Santilli, della Segreteria regionale piemontese del sindacato, spiega in una nota: “Proseguiamo, con il segretario generale SAPPE Capece, l’impegno preso per verificare le condizioni di lavoro dei poliziotti in servizio nei penitenziari piemontesi. Capece, accompagnato dai dirigenti sindacali regionali, è stato oggi in visita presso le Case circondariali di Ivrea e Vercelli. I poliziotti, in Piemonte, si trovano in una costante notevole situazione di disagio a causa della carenza di organico in tutti i ruoli nonché per la mancanza di vestiario, a cui si continuano a sommare gli eventi critici commessi da detenuti con patologie di natura psichiatrica”.
“Sono stato e torno volentieri in Piemonte per verificare le condizioni di lavoro dei poliziotti” ha detto Donato Capece. Poi ha proseguito: “Da tempo, gli appartenenti al Corpo si trovano in una notevole situazione di disagio a causa della carenza di organico in tutti i settori, della mancanza di vestiario, delle difficoltà di assicurare una costante manutenzione delle strutture: la Polizia Penitenziaria tiene duro, nonostante le mille difficoltà. Ed è grave che latitano gli interventi per porre rimedio a tutte le criticità del Piemonte penitenziario che il SAPPE denuncia da mesi. Avremmo anche bisogno di maggiore collaborazione di alcuni direttori nelle relazioni sindacali e nel rispetto degli accordi sottoscritti, soprattutto nei penitenziari di maggiore importanza. Ma è assurdo che una Regione grande come quella del Piemonte non abbia, in ogni istituto, un direttore titolare in ogni carcere ed un funzionario di Polizia Penitenziaria a comando dei Reparti di Polizia”.
“Ogni giorno nelle carceri piemontesi succede qualcosa ed è quasi diventato ordinario denunciare quel che accade tra le sbarre”, conclude Capece. “Il SAPPE denuncia da tempo che le carceri sono diventate un colabrodo per le precise responsabilità di ha creduto che allargare a dismisura le maglie del trattamento a discapito della sicurezza interna ed in danno delle donne e degli uomini della Polizia Penitenziaria. Sono decenni che chiediamo l’espulsione dei detenuti stranieri, un terzo degli attuali presenti in Italia, per fare scontare loro, nelle loro carceri, le pene. Ma serve anche più tecnologia e più investimenti: la situazione resta allarmante, anche se gli uomini e le donne della Polizia Penitenziaria garantiscono ordine e sicurezza pur a fronte di condizioni di lavoro particolarmente stressanti e gravose. I decreti svuota-carceri, che più di qualcuno continua ad invocare ad ogni piè sospinto, da soli non servono: serve una riforma strutturale dell’esecuzione, serve il taser per potersi difendere dai detenuti violenti e la dotazione di body-cam”.






Se DENTRO le carceri italiane trabocca “regolarmente” un’altissima percentuale di .. irregolari (sul territorio italiano). a Vercelli circa il 50% !
.. FUORI le cose non vanno meglio:
..
POLIZIA AMMETTE: “TROPPI IMMIGRATI, NON POSSIAMO CONTROLLARLI”
https://voxnews.info/2022/09/14/polizia-ammette-troppi-immigrati-non-possiamo-controllarli/
Episodi drammatici – Suicidi tentati ed altri
“eventi critici commessi da detenuti con patologie di natura psichiatrica”.
Il carcere-italiano-tipo: una gabbia di matti !???
.. proprio come le Libere vie d’Italia:
..
IMMIGRATO RAPISCE UN BAMBINO MA VIENE ASSOLTO PERCHÉ MATTO
https://voxnews.info/2022/09/14/immigrato-rapisce-un-bambino-ma-viene-assolto-perche-matto/