C’è la concreta possibilità che da mercoledì 2 dicembre il Piemonte passi da zona rossa a zona arancione. Lo ha comunicato poco fa il presidente della Provincia Eraldo Botta sulla pagina Facebook dell’amministrazione provinciale, al termine di una video conferenza con il governatore Cirio. Ecco il testo integrale di Botta, con gli scenari nuovi che si prospettano per tutti noi a partire appunto da mercoledì.
Ciao a tutti,
ho appena concluso una riunione in videoconferenza con il Presidente della Regione, i Prefetti, i Presidenti di tutte le provincie piemontesi e i Sindaci di Città capoluogo di Provincia.
È emerso che la situazione a livello regionale sta notevolmente migliorando e che il valore dell’indice RT, è sceso al di sotto dell’1 (quando andammo in zona rossa era 2,16).
Tale circostanza porterà il Piemonte al passaggio da zona Rossa a zona Arancione. Pertanto, è ipotizzabile che da mercoledì 2 dicembre ci saranno ulteriori aggiornamenti: potranno riaprire tutti i negozi, i centri estetici e i mercati non alimentari, sempre nel rispetto delle linee guida dettate dal DPCM. Per le attività di somministrazione alimentare (bar, pub, ristoranti, pizzerie, pasticcerie e gelaterie) sarà consentita la sola vendita d’asporto e la consegna a domicilio, quindi non ci saranno cambiamenti rispetto alla situazione attuale.
Rimarranno chiuse anche le piscine.
Per le scuole, nonostante il passaggio a zona arancione, che prevederebbe il rientro in presenza dei ragazzi della 2° e 3° media, l’intenzione è quella di continuare con la didattica a distanza a titolo precauzionale, augurandoci di poter passare presto in zona gialla.
Durante la riunione ho fatto presente che la limitazione al 50% della capienza sui mezzi pubblici rimarrà ancora per mesi, e quindi, proprio per questo motivo, riaprire la nostra linea ferroviaria Novara-Varallo è di fondamentale importanza.
Servirà a garantire il trasporto degli studenti due 2 Province (Vercelli e Novara) in sicurezza, affiancandola ai servizi bus attualmente presenti.
La cautela con l’osservanza delle prescrizioni per l’uso di mascherine e distanze è ancora d’obbligo. Confido in tutti Voi!
Vi daremo ulteriori aggiornamenti il prima possibile!
Eraldo Botta





