È stata definita, dagli stessi giovani dell’Istituto Lancia di Borgosesia, il debutto dell’iniziativa dedicata all’educazione stradale tra i giovani.
A confermarlo sono i questionari di gradimento sottoposti dai docenti referenti alle classi quinte dopo le attività. Da questi è emersa la richiesta di ripetere il progetto e, se possibile, anche ampliarlo a più giorni.
Protagonisti, insieme agli studenti, sono stati gli agenti della Polizia di Stato che a bordo di un pullman attrezzato hanno illustrato rischi e pericoli da evitare quando si è alla guida. Filmati, ma anche simulatori della vista in stato di ebbrezza, dispositivi di alcol test, drug test e telelaser hanno catturato l’attenzione dei ragazzi che, a loro volta, non hanno mancato di fare domande e chiedere approfondimenti riguardo a codice della strada, norme di sicurezza e di comportamento per risolvere dubbi vissuti in prima persona.
L’iniziativa itinerante “Campus della sicurezza stradale” è promossa del Ministero dell’Interno in collaborazione con la Polizia di Stato al fine di ridurre il numero di vittime giovani a causa di incidenti stradali.
Quest’anno per la prima volta l’istituto Lancia ha chiesto di aderire al progetto ed è stato soddisfatto con la presenza del pullman “multimediale” nella mattinata di martedì 11 nel piazzale della stazione di Borgosesia.





