Borgosesia: due nuovi respiratori portatili donati da Fondazione, Comune di Serravalle, Parrocchia e Comitato Carnevale

Sono arrivati all’ospedale di Borgosesia due nuovi respiratori portatili, strumentazioni importantissime frutto della generosità del territorio: una donata dalla Fondazione Valsesia Onlus e l’altra dal Comune di Serravalle Sesia, insieme alla Parrocchia di San Giovanni Battista e al comitato Carnevale.

“I macchinari scelti – spiega l’Asl – consentono di assistere il respiro dei pazienti in caso di insufficienza respiratoria; il valore aggiunto risiede nella versatilità del modello individuato che, essendo portatile, può essere trasportato. Si tratta di una tecnologia utilizzata spesso sui mezzi di emergenza e può, dunque, essere sfruttata sia all’interno che all’esterno dell’ospedale”.

“È un gesto di attenzione  – spiega il sindaco di Serravalle Sesia Massimo Basso – verso i nostri concittadini. Siamo consapevoli di quanto il covid abbia segnato la nostra regione e i nostri territori; tale respiratore sarà utile sia in questo periodo, che per tutte le altre esigenze si dovessero presentare. Un modo concreto per ribadire che “noi ci siamo” e che dobbiamo essere responsabili nell’adottare i comportamenti più giusti per la nostra salute; sia oggi che in futuro”.

“Un altro tassello a beneficio delle nostre comunità – sottolinea Laura Cerra Presidente della Fondazione Valsesia Onlus – un segno concreto della solidarietà e dell’impegno che dimostra quanto il nostro territorio abbia saputo rispondere con partecipazione all’emergenza, sempre guardando oltre il momento di contingenza con lungimiranza verso il futuro. Il respiratore, infatti, potrà essere utilizzato in ogni situazione emergenziale, sia sui mezzi di soccorso sia all’interno dell’Ospedale, garantendo un servizio più efficiente a beneficio di tutta la collettività. Il nostro grazie di cuore a tutti i donatori”.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

2 Commenti

  1. I 4 signori mascherati visibili in foto (mi si scusi per non poterli identificare con nome e cognome) mi paiono un po’ in debito d’ossigeno (ed in eccesso di -propria- anidride carbonica) .. pensate se la foto fosse stata scattata https://www.youtube.com/watch?v=SLR3QRlFgrk .. ma, per fortuna, hanno a portata di mano “I macchinari scelti (che) – spiega l’Asl – consentono di assistere il respiro dei pazienti in caso di insufficienza respiratoria”

  2. Scusate se tendo a monopolizzare gli spazi dei commenti, ma, giuro, non sarebbe una mia aspirazione.
    Si dice “due nuovi respiratori..”, ma nella foto vedo 3 apparecchi. Mi chiedo se:
    1 – gli apparecchi erano tre, uno lo aveva donato un cittadino onorario del vercellese che opta per l’anonimato
    2 – erano tre: banale errore di stampa della Redazione
    3 – erano effettivamente due, il terzo apparecchio (quello al centro) era un fornetto da cucina ad uso dell’Hs.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here