Arriva la maratona delle risaie

Si correrà martedì 1 maggio con partenza da Santhià la terza edizione della maratona tra le risaie, chiamata appunto “Del Riso… la Maratona” che quest’anno varrà come campionato piemontese di specialità. La manifestazione prevede la classica competizione sui 42.195 metri, poi la mezza maratona (21.097 metri) e la 10 km, tutte omologate Fidal. Inoltre la 10 e la 7 km non competitive.

Il percorso di gara, con partenza da via Monte Bianco, si snoda prima attraverso la città e poi tra i territori del riso e delle acque vercellesi, in pianura, alla riscoperta del territorio, della cultura e della coltura del riso. Oltre a Santhià, i maratoneti attraverseranno i comuni di Bianzè, Crova, Salasco e Tronzano, da dove rientreranno a Santhià per la volata finale, nella pista di atletica leggera all’interno del centro sportivo Bedon.

La Mezza maratona percorre per circa 17 km lo stesso percorso della maratona, salvo rientrare subito da Tronzano per finire nella pista di atletica del centro sportivo Bedon, dove sono previsti tutti gli arrivi. La 10 km segue per circa 7km il percorso della maratona, quindi ritorna a Santhià nella pista di atletica all’interno del Centro Bedon, sull’ultimo tratto del percorso, anche questo comune a tutte le gare.

Ritiro pettorali e pacco gara presso il Marathon Village di via Monte Bianco. Il villaggio sarà posizionato avrà tutti i confort che i podisti richiedono: spogliatoi, docce, ristoro. Organizzazione a cura dall’Atletica Santhià (VC001), in collaborazione con l’amministrazione comunale di Santhià e con l’associazione Sport Cultura e Vita oltre ai centri vicini di Bianzè, Crova, Salasco, San Germano e Tronzano.

Per maggiori informazioni su iscrizioni, costi, scadenze, eventi collaterali e logistica: 349.4345577 (Valentina), 0161.936207 (Ufficio Scuola e Sport del Comune di Santhià).

Sito internet ufficiale: www.delrisolamaratona.it

Pagina FB: https://www.facebook.com/delrisolamaratona/

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here