Prosegue la tre giorni dedicata agli alpini a Vercelli, anche se, almeno tra ieri e oggi, sono state ben poche le penne nere avvistate in città. Il pienone però è previsto a partire dal pomeriggio di oggi fino a tutta domenica.
Come annunciato è stata chiuso al traffico – da ora e sino al termine della manifestazione domani domenica 14 ottobre – il tratto di via XX Settembre prospiciente piazza Camana compreso tra via Manzoni e Via S. Cristoforo per esigenze connesse alla manifestazione Raduno Alpini.
Stamattina come da programma è stato fatto anche l’alzabandiera a Trino.
Ecco ricapitolato sotto il programma
Sabato 13 ottobre
Ore 9: nell’area ex ospedale, alla Cittadella della Protezione Civile, alzabandiera con saluto del Sindaco e del Presidente Nazionale Ana, a seguire trasferimento a Trino.
Ore 9.30: riunione dei presidenti del 1° Raggruppamento presso Cripta S. Andrea. Riunione coordinatori di Protezione Civile al Piccolo Studio. Riunione referenti Centri Studi presso la Biblioteca Universitaria.
Ore 10.15 Trino: alzabandiera presso casa del capitano Eugenio Palazzi, onori alla lapide ricordo con la presenza coordinamento Giovani Alpini.
Ore 11: Apertura annullo postale in piazza Cavour.
Ore 12.30: pranzo ufficiale.
Ore 15.00: Ammassamento in piazza Cavour
Ore 16.00: Onori al labaro Nazionale, Gonfalone delle Regione, Gonfalone della Provincia, Gonfalone del comune di Vercelli. Sfilata che
attraverserà Corso Libertà con Bambini delle scuole cittadine, autorità, vessilli, gagliardetti, alpini ed amici. Piazza C.Battisti, alzabandiera, onore ai caduti e allocuzioni Autorità.
Ore 17.00: corteo da piazza C.Battisti lungo viale Garibaldi per proseguire sino al Duomo.
Ore 18.00: Santa Messa c/o Duomo di Vercelli officiata da Mons. Marco Arnolfo.
Ore 21.30: Notte Verde Alpina in collaborazione con Ascom, apertura straordinaria attività commerciali.
Ore 21.30: Concerti di tre fanfare in piazza Cavour, a conclusione della serata le tre fanfare presenti si uniranno per suonare l’inno di Mameli.
Domenica 14 ottobre
Ore 8.00: Viale Rimembranza ammassamento ai posti assegnati.
Ore 9.30: Onori al Labaro Nazionale, Gonfaloni presenti composizione schieramento.
Ore 10.00: apertura annullo postale in via Veneto angolo corso Libertà.
Ore 10.00: Inizio sfilata per le vie cittadine, corso Palestro, piazza Cugnolio, corso Libertà, piazza Pajetta, largo Brigata Cagliari, piazza Mazzucchelli, corso San Martino, scioglimento in piazza Cesare Battisti.
Ore 12.45: passaggio della stecca alla sezione di Savona Ore 13.15: ammaina bandiera.
Ore 17.30: Estrazione biglietti Lotteria c/o sede ANA Vercelli.
Alcune immagini di Trino
Foto di Vercelli oggi, sabato





