Allo Spazio Gioin la Digital Generation alle prese con il turismo e la cultura

Il Centro Europe Direct di Vercelli, nell’ambito del programma NextGenerationEU, organizza, in collaborazione con la Rappresentanza della Commissione europea in Italia, l’UPO, l’Agenzia del Turismo Locale – Terre dell’Alto Piemonte, un incontro che si terrà giovedì 27 aprile dalle 10 alle 12.

Digital Generation – la transizione digitale applicata al mondo del turismo e della cultura, le sfide del PNRR, questo il titolo, avrà luogo presso lo spazio Gioin in via Fratelli Laviny 67 a Vercelli

In primo piano le risorse a sostegno, tutela e valorizzazione del turismo e delle biblioteche attraverso un approccio digitale sostenibile. L’evento sarà, inoltre, occasione per promuovere la piattaforma online Capacity Italy – Italia Domani, il portale rivolto al personale tecnico e amministrativo degli enti territoriali come Regioni, Province, Città metropolitane, Comuni e degli enti non territoriali, impegnati nell’attuazione dei progetti di Italia Domani – il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Saranno coinvolti, in veste di relatori, la professoressa Raffaella Afferni dell’UPO, Dipartimento di Studi Umanistici, e presidente dell’ATL Terre dell’Alto Piemonte; la professoressa e direttrice del Centro Studi Upontourism Stefania Cerutti del Dipartimento per lo Sviluppo Sostenibile e la Transizione Ecologica; Chiara Zara, Silvia Bello, Rosa Romeo e Fabrizio Fossati del Sistema Bibliotecario di Ateneo UPO; Cinzia De Marzo, avvocato, specialista in diritto dell’UE ed esperta di turismo sostenibile.

Si parlerà di ATL Terre dell’Alto Piemonte e la sfida della promozione digitale di un territorio a vocazione turistica; innovazione digitale e turismo: paesaggi, valori, scenari; la biblioteca digitale per la fruizione e la condivisione delle conoscenze; l’esperienza in Italia ed in Europa della Rete Mirabilia per promuovere un turismo culturale sostenibile presso i siti UNESCO meno noti.

L’incontro è rivolto alla cittadinanza attiva, rappresentanti delle associazioni culturali e del turismo, associazioni di categoria, studenti delle scuole di Vercelli.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

1 commento

  1. il Progresso c’è
    Il progresso trionferà
    intanto
    la Vocazione turistica sorprende
    il “sostenibile” Rassicura
    la sfida ci/si “attizza”
    l’Ue “confonde”
    le risorse a sostegno e il PNRR terrorizzano
    ..
    fino a quando, un bel dì, ci sveglieremo “Uomini Virtuali”, e ci troveremo nell’oasi (in plastica eco-green) del “turismo digitale” .. grazie all’algoritmo,
    e penseremo: «Ci voleva tanto?»

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here