Sono andati esauriti poco dopo le 10,15 tutti i 4.250 biglietti gratuiti messi a disposizione del Comune per assistere allo spettacolo delle “Frecce Tricolori”, sabato prossimo, dall’Aeroporto “Del Prete”.
La distribuzione era incominciata alle 9, ma c’era già coda in piazza Cavour, davanti all’ex edicola Avignone, fin dalle 7. La distribuzione è stata velocissima. Rimangono i pass per le persone invalide, ma questi ultimi saranno distribuiti direttamente dal Comune, previa richiesta o dei privati o delle associazioni che li tutelano, previa richiesta via e-mail, entro il 15 settembre, a [email protected]
Ai due Varchi al fondo di corso XXVI Aprlle o in corso Salamano (in fase di realizzazione, appena dopo la chiesa di Billiemme, sulla destra) potranno accedere (a partire da mezzogiorno) solo le persone munite di pass.
Per tutti gli altri, il Comune suggerisce queste tre posti di osservazione: corso Salamano, fino appunto alla chiesa di Billiemme, la tangenziale (che chiuderà tra le rotonde verso Casale e verso Asigliano, per radunare gli spettatori sulla strada) o l’area industriale. L’Air Show incomincerà alle 15,30, con le evoluzioni di velivoli storici, paracadutisti, etc. L’esibizione della Pan (la Pattuglia acrobatica nazionale) è prevista verso le 17.
Molto bene.
Pensiamo se lo spettacolo NON fosse stato ridotto:di biglietti ce ne volevano il doppio.
Accontentiamoci e cominciamo a far ginnastica ai muscoli del collo per guardare all’insù “l’Italia che vola”.
Speriamo che il meteo ci assista.
Con 4250 assiepati e muniti di biglietto
e altri 40926 (malcontati)
distribuiti ovunque,
riuscirà la flotta aerea,
proveniente dalla Capitale
o da qualche base-Nato
sotto comando Usa,
a farsi largo fra la folla?
non fermiamola!
.. lasciamola passare
..
La Romanina – Carlo Buti w/Translation
https://www.youtube.com/watch?v=xnzEVCVBp94