Il Comune di Borgosesia partecipa al progetto regionale per la lotta alle zanzare avvalendosi dei contributi previsti dalla LR 75/95. La campagna di lotta, iniziata ai primi di maggio con i primi trattamenti, prosegue: sono interessate, in particolare, le caditoie pubbliche del centro abitato, oltre a diversi ristagni naturali d’acqua dove i tecnici del Centro Operativo Locale hanno rilevato le prime infestazioni.
Durante la campagna i trattamenti larvicidi saranno affiancati da interventi adulticidi o repellenti, che avranno lo scopo di permettere un ulteriore controllo di questi fastidiosi insetti in occasione di eventi pubblici di particolare interesse o in siti particolarmente vulnerabili, come le scuole e gli asili.
Il Comune ha già emanato un’apposita Ordinanza, che richiama tutte le regole di comportamento utili alla prevenzione soprattutto in ambito privato dove, per ovvie ragioni, non è possibile intervenire mediante le squadre di disinfestazione a disposizione del Centro Operativo con cui il Comune sta valutando la possibilità di svolgere attività didattiche con i ragazzi dei centri estivi ed altre iniziative volte all’informazione.






Non meraviglia la precocità con la quale
(a Borgosesia) sono stati esperiti
“i trattamenti larvicidi ..
affiancati da interventi adulticidi o repellenti”,
che interesano ,,
” in particolare, le caditoie pubbliche ..”
E a Vercelli .. ???