In 387 a San Germano per gli esami sierologici sul modello di Robbio Lomellina

 

San Germano Vercellese – E’ molto soddisfatta Michela Rosetta, il sindaco di San Germano Vercellese, il primo paese della provincia ad avere aperto ai test sierologici con i protocolli utilizzati il1° aprile a Robbio Lomellina.

Giovedì scorso, la sindaca ha messo a disposizione il palazzo comunale per l’effettuazioni di questi test, a cura del laboratorio privato Onilab di Milano. Test ovviamente volontari e a pagamento svolti con tutti i parametri richiesti dalla Comunità europea, e cioè con il Metodo Snibe Maglumi, che ha passato tutte le prove di certificazione: quella di sensibilità e di specificità, per un margine di affidabilità pari almeno al 90 per cento; poi quella sulle metodiche: Onilab utilizza la Clia, e cioè la rilevazione chemiluminescente; ed infine il possesso della Ce, la certificazione europea, ottenuto dal laboratorio di diagnostica milanese addirittura il 28 febbraio scorso.

Sono state 387 le persone che si sono sottoposte al test che consiste in un vero e proprio prelievo del sangue per poter attestare la presenza degli anticorpi: sia le immunoglobine G, le Igg,  sia le immunoglobine M, le Igm.

”Adesso – dice il sindaco – attendiamo gli esiti che comunicheremo prontamente”.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here