Mancano ormai solo due giorni all’inaugurazione della Festa dello Sport che si terrà a Vercelli dal 17 al 19 maggio. Sono davvero tante le associazioni sportive che hanno dato la loro adesione per il fine settimana. Molto spazio sarà dedicato a Rosa Blu che per l’occasione ha organizzato i Play the Games di tennis, validi per le qualificazioni nazionali Special Olympics.
Si parte quindi venerdì 17 alle 18.30 con l’inaugurazione che vedrà la sfilata degli atleti Special Olympics e del corteo con la fiaccola olimpica. Il via davanti alla Penny Tour, si percorre corso Libertà e si arriva in piazza Cavour dove ci sarà l’accensione del braciere. Dalle 21 esibizioni delle scuole di danza e intrattenimento con la discoteca allestita dal Terzo Tempo.
Sabato, sempre in piazza Cavour, alle 10 protagonisti i bambini dai 2 ai 7 anni di Young Athlets Program di Special Olympics Piemonte; alle 11 la presentazione della stagione di “Dedalo, volare sugli anni”, il progetto dell’ASL che promuove i comportamenti salutari e di benessere attraverso l’attività fisica. Ampio spazio verrà dato alla Carta di Toronto che tratta appunto di questi temi.
Dalle 14 alle 20 in piazza Zumaglini e dalle 16 alle 24 in piazza Cavour saranno allestiti spazi per provare gli sport: basket, volley, baseball, tennis, boxe, rugby, calcetto, arti marziali, vela, tiro con l’arco, ginnastica funzionale, scherma, MMA e altro ancora.
Domenica 19 si svolgerà la corsa podistica, organizzata dall’Atletica Vercelli 78 e certificata Fidal, “5000 viali”, la prima ufficiale in Italia su questa distanza. Partenza da piazza Cavour alle 9.30, ritrovo già dalle 8 (iscrizione 8 € competitiva, 5 € non competitiva). Subito dopo “Il mio Fido mi sfida”, passeggiata di 4 km con gli amici a quattro zampe.
Alle 10 i Veterani dello Sport consegneranno i Premi Fiaccola, Atleta dell’Anno e Pioniere. Nel pomeriggio proseguiranno le dimostrazioni delle associazioni sportive in via Veneto, piazza Zumaglini e piazza Cavour. Dalle 20 alle 24 “Camminiamo Insieme”, camminata in notturna aperta a tutti con partenza dallo stand “Dedalo” in via Cavour angolo via Nigra. A conclusione della Festa dello Sport, il concerto dei Phonema in piazza Cavour.





