Da domani, venerdì 11 aprile, e fino a domenica saranno necessari provvedimenti al traffico per permettere lo svolgimento della grande rievocazione medievale. Vercelli vivrà un imperdibile fine settimana di appuntamenti che animeranno le strade e le piazze.
Venerdì 11 aprile, a partire dalle 16.45 e fino al termine dell’inaugurazione di Vercellae Hospitales, sarà in vigore il divieto di circolazione in via Galileo Ferraris, nel tratto compreso tra piazza Cavour e via Dante, e in via Balbo tra via Laviny e via Galileo Ferraris.
Sabato 12 aprile il traffico subirà diverse limitazioni: dalle 9 del mattino fino a domenica sera (intorno alle 21), sarà vietata la sosta con rimozione forzata in viale Locarni e sul viale alberato di corso De Gasperi; dalle ore 13 alle 20 il divieto di sosta interesserà anche via Galileo Ferraris. Tra le 14 e le 15.30, saranno coinvolte anche via Verdi, piazza d’Angennes (lato ingresso Museo del Duomo), piazza Tizzoni, via Borgogna e via Gioberti (tra piazza San Francesco e piazza Cavour). Nelle giornate di sabato e domenica, dalle 9 fino alle 21, in via Brighinzio (acciottolato retro della basilica di Sant’Andrea) e in via Guala Biccheri (tra via Brighinzio e via Galileo Ferraris), sarà vietata sia la sosta con rimozione forzata sia la circolazione. Sempre sabato, dalle 14 alle 20, scatterà il divieto di circolazione in via Galileo Ferraris, corso De Gasperi, via Simone di Collobiano (tra via Sant’Antonio e via Galileo Ferraris) e in via Balbo (tra via Laviny e via Galileo Ferraris). In conseguenza di queste chiusure, verrà temporaneamente invertito il senso di marcia in via Sant’Antonio e in via Monte di Pietà, nel tratto compreso tra via Sant’Antonio e via Dante.
Si segnala inoltre che, sia sabato 12 che domenica 13 aprile, sarà in vigore il divieto di circolazione dalle orealle 24 in via Monte di Pietà e in via Verdi, nel tratto tra via Feliciano di Gattinara e via Monte di Pietà, per consentire lo svolgimento dei concerti di Claudio Baglioni al Teatro Civico.
Nella giornata di domenica 13 aprile, il divieto di sosta con rimozione forzata sarà attivo dalle 13 alle 20 in via Galileo Ferraris, mentre il divieto di circolazione riguarderà, nello stesso orario, via Galileo Ferraris, corso De Gasperi, via Simone di Collobiano (tra via Sant’Antonio e via Galileo Ferraris) e via Balbo (tra via Laviny e via Galileo Ferraris). Anche in questo caso sarà attiva l’inversione del senso di marcia in via Sant’Antonio e via Monte di Pietà, nel tratto tra via Sant’Antonio e via Dante.
Per agevolare la partecipazione alla manifestazione di domenica 13 aprile, saranno messi a disposizione circa 500 parcheggi gratuiti. I cittadini potranno usufruire liberamente del piazzale dell’autostazione dei pullman in corso Gastaldi. Inoltre, saranno accessibili gratuitamente anche le aree di sosta nei pressi del centro storico: corso Fiume, via Birago, via Trento, oltre all’apertura straordinaria dei parcheggi in piazza Mazzini e piazza Alciati. Si segnala infine che in piazza Antico Ospedale alcuni stalli saranno preclusi alla sosta nei giorni di sabato 12, domenica 13 e mercoledì 16 aprile.






Domani, e nel uicchend, a Vercelli
si sconsiglia di “muovere” la macchina,
ma solo carri, catapulte .. e d’indossare
armature medievali .. si potrà imbattersi
nel-
…..
L.armata Brancaleone – scene migliori parte 1
https://youtu.be/2sNGhZ9yKaU?si=JgIdKXvhMbry6YdB
Approfondimento.
(del video, precedento)
…..
Il groppone di Ficulle
eccellenza gastronomica
umbra
https://youtu.be/3EK3gSVbmkg?si=Lk1AwH_KjbqFFAzQ
Mai più,
turismo placido e Tranquillo!
Queste manifestazioni-globali,
che investono l’intera città
con la presenza (si presume)
di folle sterminate per le vie,
inconsuete moltitudini
provenienti da ogni dove,
.. son l’inevitabile e unico sbocco
per l’economia nazionale del 2030
(sempre che non s’abbatta su di noi,
anche per tutto ciò,
la scure dei dazi).
Così operando, si dovrà soffrire
l’inevitabile verificarsi
di piccoli episodi di vandalismo,
persino a Vercelli, con una proposta
nell’ambito della storia antica,
del teatro e della musica.
Seguiamo con anticipo le indicazioni
provenienti, per esempio, da Cremona
…..+
Tanti turisti fanno selfie
con le statue menomate
di Stradivari.
Perché non si restaurano
mano e violino
a quella di corso Garibaldi
e si rimette il compasso in mano
a quella in piazza Stradivari?
https://cremonasera.it/cronaca/tanti-turisti-fanno-selfie-con-le-statue-menomate-di-stradivari-perch-non-si-restaurano-mano-e-violino-a-quella-di-corso-garibaldi-e-si-rimette-il-compasso-in-mano-a-quella-in-piazza-stradivari
A proposito di “teste calde”:
…..
Tranquillo Cremona (da Pavia)
https://it.wikipedia.org/wiki/Tranquillo_Cremona
A proposito dei dazi:
Se ve li fate raccontare da Trump
ne avrete un’idea .. nuova, “di pancia”
Invece, date retta a me,
chiedete al prof.Vecchioni
preferiate sia “di testa”;
lui vi spiegherà il dazio:
…..
Il prof. Vecchioni spiega
l’origine della Parola
“dazio”
https://youtu.be/RRa4y4ze4Bg?si=2zg4rsuuDWG5z1xE