Federmanager Vercelli ha promosso la pubblicazione del libro “Orientare e orientarsi nell’alternanza scuola lavoro” (Lampi di Stampa), scritto a quattro mani dalla professoressa Laura Ceriotti del liceo Bellini di Novara e da Fausto Fantini, docente di orientamento aziendale al Master di Castellanza.
L’idea del libro è nata dal fatto che vi sono una carenza di approccio metodologico e una scarsa conoscenza della materia, spiegano i due autori. L’interazione tra scuola e mondo del lavoro è molto vantaggiosa anche per le aziende, e per questo motivo Federmanager ha lanciato in Italia decine di progetti, tra cui quello a Vercelli all’ITIS Faccio, che si è concluso con la creazione di una App su Vercelli ormai diventata a tutti gli effetti “la guida turistica” della città (VercelliPocket).
Nel volume viene illustrata la “metodologia dei tre tempi” per trasformare l’Alternanza Scuola Lavoro in un vero investimento per i giovani; è dedicato a loro, alle loro famiglie, ai dirigenti scolastici e docenti, tutor interni ed esterni, enti, agenzie, associazioni e imprese che collaborano per dare alla società un futuro migliore.
Il libro, distribuito da Messaggerie Italiane, a Vercelli si può acquistare alla Libreria Mondadori.





