E’ durato dieci minuti e ha solo sfiorato la città, ma ha provocato danni enormi. E’ il “tornado” (per ora lo definiamo così, non sapendo come chiamarlo), probabilmente di nuovo prodotto da una super cella, che ha colpito Vercelli poco prima delle 16,30, provocando tra l’altro una vera devastazione sul “PalaBertinetti”, la palestra dell’omonima scuola elementare, scoperchiandolo. Per fortuna, anche se il danno appare impressionante, all’interno la struttura è stata tutto sommato, e per fortuna, risparmiata.

Il tetto è piombato su via degli Zuavi, schiacciando anche una vettura: per fortuna il passeggero è riuscito miracolosamente ad uscire, incolume. Sul posto sono arrivati immediatamente i Vigili del fuoco, i Vigili urbani, l’assessore allo Sport Mimmo Sabatino e il sindaco Andrea Corsaro. Quindi altri assessori: Massino Simion e Maurizio Tascini.
Il danno è enorme. Per il momento si sta mettendo in sicurezza l’area: poi si valuterà l’entità del danno.

Al PalaBertinetti, intitolato alla più grande gloria sportiva vercellese di tutti i tempi e frequentato ovviamente dalle scolaresche, giocano le ragazze del volley, ma anche il basket e una volta all’anno di disputano le gare pre-Civico del Trofeo Bertinetti.

Si lamentano danni in altre parti della città, e dintorni, dove in alcune zone è anche grandinato. Covid a parte, è davvero un’estate terribile per il Vercellese.
Aggiornamenti nelle prossime ore.






Sarebbe bello se gli “scienziati” dessero una spiegazione “scientifica” di questi continui fenomeni. Come nascono? Invece si rimuove il quesito con il solito sistema: dandogli un nome. Ovviamente dev’essere una denominazione “scientifica e suggestiva”.. super cella vabenissimo! Ma anche un altro é “OK”.
C’é anche downburst.. non granché quanto a “personalità” ma.. in inglese, il minimo garantito.
In attesa (la speranza è ultima a morire) dell’arrivo degli scienziati della tv .. per qualche ipotesi deprecabileinaccettabilecomplottista si può partire da quest’articolo che ho trovato per caso (a rafforzarne la ipotesi di adattabilità ai continui casi c’è da parte mia la consuetudine di dare ogni tanto uno sguardo verso il cielo):
http://www.tankerenemy.it/2018/08/supercella-ad-incudine-neutralizzata-da.html
https://www.youtube.com/watch?v=D3Y0ofxcz7o
Ecco un caso di cella più che super guardando verso l’alto
http://www.tankerenemy.it/2018/08/supercella-ad-incudine-neutralizzata-da.html
A me fa strano che solo quel tetto sia volato via,mentre intorno nulla…(Almeno da quello che si vede dalle foto)si vede che era fatto a regola d’arte..