E’ partita in grande stile, da parte del Comune, l’opera di disinfestazione di alcune alberate cittadine contro la “ifantria cunea”, lepidottero defogliatore che alcuni, in questi giorni, stanno confondendo con la “processionaria”: ma mentre quest’ultima è urticante per la pelle dell’uomo, la ifantria è soprattutto dannosa per le foglie in particolar modo dei gelsi e degli aceri.
Spiega l’assessore all’Ambiente e a Verde Antonio Prencipe: “Durante i miei numerosi sopralluoghi di questi giorni, mi è stata segnalata la presenza di questo lepidottero, dannosissimo per il fogliame che, prima di diventare farfalla, forma delle ragnatele sui rami degli alberi che attacca. Cosicché è subito partita la disinfestazioni il alcune parti della città. Lunedì, ne verrà svolta una in grande stile, dalle 6,30 alle 11, nella prima parte di corso Rigola, trattando le chiome gli alberi: abbiamo disposto il divieto di sosta nel tratto interessato, invitiamo ovviamente i pedoni a non avvicinarsi troppo durante le operazioni di disinfestazione e gli abitanti a tenere finestre e persiane chiuse anche nelle successive sei ore dopo il trattamento”.
Il Comune comunque precisa che i prodotti utilizzati dalla ditta specializzata che sta svolgendo gli interventi non sono pericolosi né per l’uomo né per gli animali.
Questo il comunicato sull’operazione che abbiamo ricevuto poco fa dal Comune:
In questi giorni, in alcune zone della Città, è stata rilevata la presenza massiva di Hyphantria cunea detta anche Ifantria americana, un lepidottero che nello stadio larvale assomiglia molto alla Processionaria del pino, ma a differenza di quest’ultima è assolutamente innocua per l’uomo e per gli animali.
Si tratta di un lepidottero defogliatore polifago di provenienza nordamericana che nello stadio larvale assomiglia molto alla Processionaria del pino (Thaumetopoea pityocampa che appunto si trova sui pini ed a inizio primavera. L’ifantria americana Predilige aceri, salici, tigli e olmi, mai le conifere.
In ambito urbano i disagi maggiori sono rappresentati dalle larve che, raggiunta la maturità, abbandonano la vegetazione per raggiungere i ricoveri dove svernare. Anche se provvisti di appariscenti setole non sono urticanti.
L’Amministrazione Comunale, afferma l’Assessore Antonio Prencipe, sta provvedendo a trattare le alberate interessate.
Per far fronte a tale problema, il Comune di Vercelli ha programmato interventi di disinfestazione in alcune aree verdi e viali cittadini.
Nella giornata di giovedì 22 c.m. si è proceduto con il trattamento di via Zamenhof, via Maffi, parco Brevi, via Ticino, via Restano, via Egitto, via Meucci, via del Vezzolano, Parco Baden Powell, via Tahon de Revel, via Don Pollone oltre al campo sportivo Canadà, alla piscina Ex ENAL e all’area verde di via Cantarana.
Da Lunedì 26 agosto, si procederà con ulteriori interventi presso corso Rigola (tratto iniziale verso corso Matteotti), corso Magenta, corso Salamano, corso Bormida, via Fornace Sandri, Largo Giusti, Papaliacco (tra Palazzetto e Campo C.O.N.I.)
Per il trattamento viene utilizzato un Piretroide di sintesi a base di Permetrina e Piretro naturale privo di Piperonilbutossido, registrato come PPO (Prodotto Per Ornamentali) ed utilizzabile in ambito urbano.






Ifantria cunea
La malattia era stata,
imprudentemente,
definita, da prima, come
“ifantria cunea AMERICANA”
.. poi ci si rese conto
che la denominazione
poteva seminare,
sia pur vagamente,
implicitamente,
il dubbio che dall’Amerika
potesse giunger qualcosa
di diverso dal Benessere,
dalla Liberta e dalla Democrazia,
addirittura, nientemeno che:
la Malattia.
Fu così che venne depennato
“americana”
..
https://www.mariposadisinfestazioni.it/infestanti/come-eliminare-ifantria-cunea/
Pensierino del medio-pomeriggio.
Dopo l’invenz*one,
da parte della sc*Enza
del COV*D-19*
(ingiustamente, ma* e poi ma*
denominato amer*Ka-*9)
la scienza e i media
cercano, CONTINUAMENT*,
di accontentarci, .. di salvarci
dai nostri problemi (anche ssicologici)
.. eminentemente riducibili
alla Salute del corpo e dell’ambiente
(l’Anima, no)
il Green ..
..
Anche le amministrazioni comunali
si rendono conto di tale Bisogno-diffuso,
impellente,
e giustamente ci danno ‘sta notizia del disinfesto
che solo 10 anni fa, CI SAREBBE PARSA COME SE,
in caso fossimo stati sofferenti
di una grave Malattia.
lo “specialista” c’avesse raccomandato insistentemente
di toglierci il cerume dall’orecchie !
…
Ora c’è questa infestazione d’ifantria
e speriamo che il bruco non s’incroci,
magari proprio a Vercelli,
col vaiuolo dello scimpanzé ..
.. andando ad accrescersi
alle possibili varianti:
..
https://www.facebook.com/share/p/ssSKj8EFwRh3ivtj/
Pensierino dell’ora di cena
A proposito del citato
(in finale del breve video precedente)
“Morbillo del Baccalà”,
non vorrei mai che s’incrociassrc
col nostro bruco.
Quindi, si consiglierà ….
…
(..dato che ..)
… Si presume che sorgerà verso dicembre
in tutta la Campania il morbillo del baccalà…
.. per esplodere ad Ischia la vigilia di Natale ..
.. quindi possiamo terminare con comodo
le nostre presenze alla sagra della panissa
… riposare q.b.e poi partire
con congruo anticipo,
p.es. per l’otto dicembre
evitando largamente
il contagio e il contatto
della vigilia:… :
..
La sagra del baccalà
Aspettando la vigilia
di Natale …
https://www.isoladischia.net/la-sagra-del-baccala-della-vigilia-di-natale