Il turismo vercellese è in buona salute

Vercelli è in crescita dal punto di vista turistico. Questo è quanto emerso dal tavolo di lavoro dove si sono seduti il Comune, l’ATL, la Strada del Riso Vercellese di Qualità, Broken Egg e l’associazione Via Francigena.

Il resoconto è stato illustrato in Comune dal sindaco Maura Forte, dall’assessore al Turismo Graziella Ranghino, da Bruna Cernusco di ATL, da Tiziana Grigoletto di Via Francigena, da Dario Bertoli della Strada del Riso Vercellese di Qualità e da Valeria Facelli e Alex Zarino di Broken Egg.

«Il nostro proposito è di unire cultura, territorio, enogastronomia, sport e arte per arrivare sempre più a un turismo di qualità – ha commentato l’assessore Graziella Ranghino – Sono strategie i cui risultati si vedranno tra qualche anno, ma già adesso stiamo dando un’immagine diversa della città».

Nel dettaglio ATL sta continuando nella promozione della mostra in Arca “La Magna Charta” (come aveva fatto prima con quella su Gaudenzio Ferrari). A oggi si sono prenotati 180 gruppi di 25/30 persone, senza contare le scolaresche, e il numero è in costante crescita. Inoltre si sta potenziando la rete di bike tourism tra le risaie. Sono stati tracciati percorsi da 20 a 40 km grazie alla collaborazione con Velo Club Vercelli e Myg Cycling Team.

L’associazione Via Francigena dal 2016 accoglie i pellegrini all’Hospitale Sancti Eusebi con centinaia di loro che giungono da tutto il mondo, dal Giappone al Sudamerica. Molti iniziano il loro cammino proprio da Vercelli, dato che si trova sull’importante direttrice Torino-Milano. E fermandosi hanno modo di conoscere le bellezze della città

La Strada del Riso Vercellese di Qualità finora conta già un milione di contatti, frutto della presenza ai più rinomati appuntamenti legati all’enogastronomia come il Salone del Gusto e Cheese a Bra. In tanti, ha spiegato il presidente Dario Bertoli, passano davanti allo stand e si fermano incuriositi dal riso vercellese.

L’associazione ha assunto anche la vicepresidenza della rete delle Strade dei Vini e dei Sapori del Piemonte. Senza contare la fortunata serie delle uscite editoriali come la mappa delle Strade, le Cascine e le Terre di Mezzo e i progetti con le scuole.

Infine Broken Egg che ha deciso di raccontare Vercelli con dei video realizzati soprattutto con l’utilizzo dei droni e con la conseguente apertura di un canale YouTube, insistendo sulla vocazione turistica della città legata all’agricoltura e alla cultura.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here