Trino lancia un piano da 58 milioni di euro che sfrutti sul territorio del comune, ma anche sulle aree limitrofe in collaborazione con i comuni della bassa vercellese e del vicino Monferrato, i fondi che arriveranno in Piemonte con il Recovry Plan.
Ne ha dato notizia oggi il sindaco di Trino, Daniele Pane, sottolinea come i progetti inseriti, raggruppati in sei macro aree, andranno all’approvazione della giunta in settimana. Spiega il sindaco Pane: “Nelle ultime due settimane abbiamo lavorato ad un documento all’interno del quale abbiamo inserito una serie di progetti, che abbiamo trasmesso alla Provincia di Vercelli (che a sua volta trasmetterà alla Regione Piemonte), che vorremmo realizzare grazie ai fondi derivanti dal recovery plan”.

Prosegue Pane: “Il documento, dal valore complessivo di circa 58 milioni di euro, è suddiviso per 6 missioni e continente degli interventi specifici per il Comune di Trino, ma anche e soprattutto progetti di unità territoriale con i Comuni della bassa del vercellese e di unione con gli amici del vicino Monferrato”.
Come detto sono sei le “missioni” previste dal progetto: 1) Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura; 2) Rivoluzione verde e transizione ecologica; 3) Infrastrutture per una mobilità sostenibile; 4) Istruzione e ricerca; 5) Inclusione e sociale; 6) Salute.
Prosegue il sindaco Pane: “I progetti inseriti, che verranno portati all’approvazione della giunta in settimana, seguono i principi e le finalità perseguite dalla Comunità Europea e potranno essere sviluppati anche all’interno della programmazione europea 2021-2027 oppure realizzati anche attraverso il “nostro Recovery Plan” (i 34 milioni di euro che il comune vanta per le compensazioni Scanzano arretrate e ancora non pagate dalla Stato al nostro Comune). Avvieremo a breve un confronto con tutti gli amministratori dei comuni a noi vicini e con tutti gli stakeholder che operano sul nostro territorio per condividere la realizzazione di questi progetti al fine di rendere Trino, Robella e le Terre d’Acque Vercellesi un luogo Migliore, dove venire a vivere, investire e lavorare bene”.
Ecco la prima bozza del piano





