Tam Tam Teatro festeggia trent’anni ricordando Nicolò Barbieri e Giovanni Moretti

Mario Sgotto di Tam Tam Teatro

Tam Tam Teatro propone due appuntamenti in collaborazione con Vercelli Viva. Il primo giovedì 4 maggio alle 17.30 presso il Piccolo Studio del Sant’Andrea è una lezione spettacolo intitolata Nicolò Barbieri e la Commedia dell’Arte.

Barbieri è divenuto celebre per la maschera da lui rappresentata, quella del Beltrame; per la commedia L’Inavertito, dai più grandi imitata (Molière, Quinault, Dryden, Goldoni); per il trattato più moderno e appassionato che sia stato scritto sui comici e sulle commedie, La Supplica. Come scrive Giusi Baldissone, Nicolò Barbieri fu onorato alla corte di Francia come un maestro, chiamato in tutte le piazze e le corti d’Europa e poi dimenticato.

Il secondo si terrà venerdì 5 alle 21 nella sede di Tam Tam all’ex Monastero di San Pietro Martire in piazza Antico Ospedale. Avere una musa di fuoco è il primo romanzo di Piero Somaglino, editore per SEB27 di Torino.

Narra dell’incontro/scontro tra le famiglie Lupi e Holden, marionettisti attivi tra la fine dell’Ottocento e inizio Novecento dall’Europa all’America del Sud. Jean, il protagonista, è l’unico personaggio di finzione che vuole essere un omaggio alla vita, agli studi, all’impegno per il teatro di Giovanni Moretti, docente di Storia del Teatro all’Università di Torino, fondatore dell’Istituto per i beni Marionettistici e il Teatro Popolare – Museo Gianduja di Grugliasco (TO), attore e maestro di teatro.

Piero Somaglino, non solo è l’editore del saggio Teatro e spettacolo nell’Ottocento a Vercelli di Mario Sgotto, ma il suo romanzo storico è legato a Vercelli, giacché tocca le vicende della conquista delle otto ore, attraverso il personaggio di Renzo, alias Lorenzo Somaglino, tipografo vercellese, sindacalista, sindaco socialista di Vercelli dal 1920 e bisnonno del nostro autore.

Nella serata del 5 maggio saranno presenti, oltre all’autore Piero Somaglino, Alfonso Cipolla, Claudio Montagna, Sergio Negri, Marco Pustianaz.

Prenotazione consigliata a [email protected] o 347.3591753

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here