SabatoE’ stata un vero successo la distribuzione, oggi, in piazza Cavour dei “Cioccolatini della Ricerca” a cura dell’Airc, fatta per raccogliere fondi a favore della ricerca contro il cancro er per sensibilizzare la popolazione sulla assoluta necessità della prevenzione in ambito oncologico. Airc doveva distribuire cento confezioni di cioccolatini fondenti da 200 grammi dalle 9 alle 13, ed il risultato è stato raggiunto con grande soddisfazione dei volontari sell’Associazione.
Volontari che hanno sottolineato, distribuendo i cioccolatini come il cioccolato fondente, se consumato in modica quantità, può giovare alla salute (senza incidere sulla glicemia) perché ha proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Ricordiamo che l’evento odierno è stato patrocinato dal Comune e dall’Associazione “Perché no?”.
Allo stand in piazza Cavour stamane erano disponibili anche le spillette con il nastro rosa di Airc, simbolo della campagna contro il tumore al seno, distribuite, a fronte di una donazione minima di 2 euro, per dimostrare vicinanza alle pazienti e sostenere il lavoro dei ricercatori.






A circa un mese
dalla festa (per alcuni)
di S.Ambrogio
l’iniziativa
ha avuto un gran successo,
addirittura dirompente.
Come spiegarlo ?
Semplice: il connubio
di gran classe fra cioccolato
(un alimento, il più amato,
che, se assunto sugar free,
diviene addirittura miracoloso,
e, insieme, risolvere be
la lotta contro la malattia che, unica,
fino a ieri appariva incurabile,
ma per la quale può, proprio così ,
bastar un cioccolatino
e scienziati di gran classe
per risolvere tutto,
come accade nello ….
…..
…. Spot Ferrero Rocher (Ambrogio) 1994
https://youtu.be/JuZVYnnEVLE?si=zJsBBUmLYz-O7CwV