Oggi, in una sessione della commissione regionale Sanità, presieduta da Alessandro Stecco, è emersa la necessità dell’istituzione di un tavolo per rispondere alle crescenti sfide affrontate dai centri di riabilitazione visiva in Piemonte. L’intento deriva dall’incontro con Franco Lepore e Claudio Costa, rispettivamente presidente regionale dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti e presidente della sezione di Vercelli.
“I centri di riabilitazione visiva rappresentano un’importante risorsa per le persone affette da disabilità visiva – spiega il neuro radiologo e consigliere regionale della Lega, Stecco -, offrendo loro l’opportunità di acquisire nuove autonomie e apprendere le competenze necessarie per condurre una vita soddisfacente nonostante le limitazioni. Durante l’incontro, è emerso che il centro di riabilitazione visiva di Vercelli, operativo dal 2000, ha ottenuto ottimi risultati e ha svolto numerose attività mirate a supportare le persone con disabilità visiva nel raggiungimento dei propri obiettivi. Le limitate risorse e la presenza di soli cinque centri nel territorio piemontese a Torino, Ivrea, Vercelli, Fossano e Alessandria sono le problematiche, che l’Unione italiana ciechi e ipovedenti ha fatto emergere”.
“La commissione Sanità -prosegue Alessandro Stecco – ha convenuto sull’istituzione di un tavolo di lavoro per trovare soluzioni concrete per superare le criticità evidenziate. Al fine di affrontare questo percorso e risolvere le criticità emerse nell’audizione odierna porterò all’attenzione del presidente Cirio e della Giunta regionale, di lavorare in modo sinergico con le Associazioni di settore, le Aziende sanitarie le direzioni dei due assessorati Sanità e Welfare, per analizzare le possibili strategie e per garantire una copertura del servizio sull’intera regione”.






“Occorre un tavolo di lavoro
per affrontare le criticità
dei centri di riabilitazione visiva
in Piemonte”
Tantopiù che
vi sono al momento:
“soli cinque centri nel territorio piemontese a
Torino, Ivrea, Vercelli, Fossano e Alessandria”
(dovrebbe intendersi, con riferimento
alla Sanità pubblica)
..
Centri cura e riabilitazione visiva in Piemonte
https://polonazionaleipovisione.it/piemonte/
1-c.
.. ma non cerchiamo
il pelo dell’uovo
e vediamo quanti sono
i potenziali fruitari
del servizio
(al dato del Piemnote
aggiungerei uno: io,
perchè ultimamente
mi pare che la mia vista
sia in calo):
..
La disabilità visiva in Italia
https://www.salute.gov.it/portale/prevenzioneIpovisioneCecita/dettaglioContenutiPrevenzioneIpovisioneCecita.jsp?lingua=italiano&id=2389&area=prevenzioneIpovisione&menu=vuoto
2-c.
Piemonte 1,67 (o/oo)
Valle d’Aosta 2
Lombardia 1,23
Provincia Autonoma Bolzano 1,28
Provincia Autonoma Trento 1,48
Veneto 1,47
Friuli-Venezia Giulia 1,46
Liguria 1,72
Emilia-Romagna 1,42
Toscana 1,73
Umbria 2,38
Marche 2,08
Lazio 1,69
Abruzzo 2,55
Molise 2,72
Campania 1,99
Puglia 2,40
Basilicata 2,75
Calabria 2,59
Sicilia 2,95
Sardegna 1,95
TOTALE 1,83
S.E.&O.
sui dati della tab precedentemente indicata
..
3-fine
qui, insieme ad interessanti dati, si ritrovano i cinque centri di cui sopra ..
..
https://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/DF/327634.pdf