Tre sconfitte nelle ultime quattro partite è il poco invidiabile ruolino di marcia della Pro Vercelli che nel giro di un mese e mezzo si è ritrovata dall’essere prima a dover inseguire le rivali, su tutte l’Entella. Ora i punti di distacco sono dieci, visto e considerato che questo pomeriggio i liguri hanno strapazzato il Pontedera 3-0.
I bianchi sono costretti a una radicale inversione di rotta, possibilmente già da domani, domenica, quando al “Piola” arriverà la Robur Siena, altra squadra da prendere con le molle, che precede la Pro di due lunghezze: 48 punti hanno i toscani, 46 i piemontesi che però devono ancora recuperare due gare.
Dire che la Pro è in crisi è un’esagerazione. Non lo è per ciò che riguarda il gioco, lo è invece per la tenuta, soprattutto mentale. Le sconfitte patite nelle ultime giornate sono infatti figlie di disattenzioni che potevano essere evitate: vedi i gol subiti con Entella, il rigore discusso con il Novara e, infine, gli ultimi dieci minuti a Pisa.
All’Arena Garibaldi si poteva fare bottino pieno o quantomeno rimediare un pari, se non fosse stato per la sciagurata autorete di Milesi e l’incornata di Birindelli, lasciato troppo solo di infilarsi tra le maglie della difesa. Grieco vuole rabbia e razionalità, ovvero esige concentrazione per tutti e novanta i minuti.
«Serviranno malizia, furbizia e cattiveria. Dopo tre sconfitte, però, non ho nulla da dire alla squadra: le prestazioni ci sono state, non è mancato nulla. Il Siena gioca bene a calcio ed è molto organizzato, mi aspetto una partita gagliarda e combattuta», così il tecnico ha presentato la sfida.
Grieco ritrova Germano, ma è costretto a fare ancora a meno di Tedeschi e di Volpe, oltre che dello sfortunato Rosso. Il resto dell’organico è a piena disposizione. Stesso discorso per il Siena di Mignani che non potrà schierare il solo Di Livio, fermatosi proprio ieri.
La Pro dovrebbe scendere in campo con il 4-2-3-1. Sicura la linea difensiva, come sicuro è il nome dell’attaccante. I dubbi maggiori a centrocampo dove ci sono diverse opzioni. Ipotizziamo Nobile tra i pali; Berra, Milesi, Crescenzi e Mammarella sulla linea di difesa; a centrocampo Bellemo e Schiavon o Sangiorgi dietro ad Azzi, Germano e Max Gatto; unica punta Morra.
Il fischio di inizio di Pro Vercelli – Robur Siena è fissato per le 14.30 di domani, domenica 10 marzo, allo stadio “Silvio Piola”. Arbitrerà il signor Andrea Colombo della sezione di Como, alla prima direzione delle bianche casacche.
m.m.





