Si svolgerà domenica 20 maggio alle 9 nell’Auditorium dell’Archivio di Stato in via Manzoni 11 l’assemblea ordinaria dei soci della Società Storica Vercellese.
Oltre alle votazioni concernenti il rinnovo delle cariche sociali per il triennio 2018-2021 riservata ai soci, è possibile prendere liberamente parte alla conferenza “Esempi di ricerca negli Archivi di stato di Biella e Vercelli”, tenuta della dottoressa Elena Rizzato, direttrice dell’Archivio di Stato di Vercelli.
Inoltre nella mattinata sarà presentato il Bollettino Storico Vercellese n. 90, con nuovi contributi sulla storia, l’arte e la cultura vercellese, oltre a recensioni di testi e saggi di interesse e alle notizie legate alla vita della Società Storica Vercellese.
In particolare il nuovo numero del Bollettino vede la presenza dei saggi di Gabriele Ardizio, “Monformoso e Villarboit: insediamenti e strutture materiali fra medioevo ed età moderna”; W. Haberstumpf, “Pietro II da Vercelli, abate e patriarca d’Antiochia e i possedimenti in Oriente del monastero di Lucedio: regesti (secoli XIII-XIV)”; Raffaele Dossena, “Donne e crimini a Vercelli (1377-1388)”; Paolo Cavallo, “Tra stile concertato e stile pieno. I salmi di Giovanni Ambrogio Bissone, Giovanni Antonio Costa e Giovanni Maria Brusasco nella prima metà del Settecento”; Arrigo A. Cigna – Mario E. Villa, “Dai nostri inviati al fronte delle guerre d’Indipendenza del 1848 e 1859”; Irene Gaddo, “Consumi virtuali: viaggiatrici inglesi in Valsesia nel tardo Ottocento”; Cinzia Lacchia, “Il Museo Borgogna a Vercelli: la genesi di un museo pubblico e il progetto museografico di Vittorio Viale”.





