Sfilata di moda per la Lilt verso il tutto esaurito: disponibili ancora 80 posti in galleria

Un’immagine della sfilata del 2019

 

Domani sera, domenica, alle 19,30, si svolgerà sfilata di moda benefica That’s Life  (E’ la vita) organizzata dalla Lilt, la Lega italiana per la lotta contro i tumori di Vercelli. L’evento riproporrà, in modo più ampio e ancora più accurato nei dettagli, e con il contributo di una grande  stilista, quello che si svolse l’11 aprile del 2019, con un incredibile successo di pubblico. Coinvolgerà  55 donne che indosseranno abiti creati ad hoc per ciascuna di loro dalla grande stilista ligure Daniela Vecchi. Si tratta di donne che hanno dovuto combattere il cancro al seno, delle loro dottoresse, delle volontarie, anche della Lilt, che le hanno aiutate durante quel difficile periodo. Durante la sfilata tutte le “guerriere” saranno fotografate da Cristina Meriggi, fashion editor per importanti testate di moda italiane e internazionali come L’uomo Vogue, Mondo Uomo, Joce, etc. La regia sarà invece di Federico Manachino. Daniela Vecchi è così scrupolosa nella scelta personalizzata degli abiti che ha visto di persona le le modelle nella sua casa di Lavagna.

Il giorno successivo alla sfilata, e cioè lunedì 3 ottobre, abiti della stilista ligure saranno in esposizione, dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 19 in uno spazio riservato nel negozio Manuela Arredamenti di via Fratelli Bandiera: sarà possibile ammirarli, ma anche acquistarli.

L’evento  di domenica sera al Civico era stato presentato lo scorso 16 settembre nella sala Gianna Maffei della Provincia. Erano presenti il presidente della Provincia Davide Gilardino, il consigliere regionale Carlo Riva Vercellotti, l’assessore comunale Mimmo Sabatino, la consigliera di parità Lella Bassignana (che sta tenendo le fila dell’organizzazione), il presidente della Lilt vercellese Domenico Manachino con la moglie Loretta Caliman e la vice presidente Anna Maria Canton.

In quella circostanza, il dottor Manachino, l’iniziativa, che nasce nel centenario della prevenzione della lotta ai tumori, si colloca nel progetto Sui passi di Venere e intende rilanciare con decisione il ruolo fondamentale della prevenzione, andando a controllare una fascia di età delle donne che non rientra nei protocolli di screening del Servizio sanitario nazionale, cioè quella tra i 30 i 45 anni, anche se la raccomandazione del noto oncologo vercellese è di tenere sotto controllo la situazione anche da parte delle giovanissime, perché purtroppo, il tumore al seno colpisce sempre di più anche fasce di donne molto al di sotto dei trent’anni.

Durante la serata, alla quale prenderà parte il presidente nazionale della Lilt, il senologo chirurgico Francesco Schittulli, saranno affrontati problemi importanti che riguardano l’attività della Lega contro i tumori di Vercelli, primo fra tutti la ricerca di un ecografista della mammella che possa fare anche a Vercelli gli screening che già vengono programmati a Borgosesia o al Trompone. Sembra incedibile, ma pure a pagamento, nel capoluogo non si riesce a trovare questa importantissima figura professionale.

Stavolta per evitare i problemi di sovraffollamento della sera del 2 ottobre 2019, è stato assolutamente necessario prenotare la propria presenza alla sfilata telefonando o recandosi alla Lilt vercellese. La platea e i palchi sono esauriti. Restano ancora ottanta posti in galleria che potranno essere disponibili la sera dello spettacolo, domenica, a partire dalle 18,30, al botteghino del Civico, fino ad esaurimento dei posti. Ricordiamo che l’ingresso è a libera offerta.

 

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

3 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here