“I vercellesi stanno rispondendo molto bene al piano autobus, ideato insieme ad Atap e AMP, per ridurre al minimo i disagi al traffico dettati dal non più rimandabile cantiere sul cavalcavia Tournon. Possiamo, insieme, fare ancora molto di più. I due autobus, in partenza alle 7.40 e alle 7.50 da corso Gastaldi, che effettuano il “giro scuole”, presentano infatti oltre 100 posti liberi ogni giorno”.
È l’appello lanciato dal Sindaco di Vercelli, Roberto Scheda, e dell’assessore ai Trasporti e alla Viabilità, Paolo Campominosi, dati alla mano a quasi un mese dall’attivazione. “I bus cittadini – fanno notare – sono sempre pieni, questa è la prova di come studenti e pendolari hanno accolto con concreto entusiasmo la soluzione fornita. Viste le capienze al limite, ricordiamo la disponibilità di ulteriori due autobus totalmente gratuiti”.
I mezzi in questione, come anticipato, partono alle 7.40 e alle 7.50 da corso Gastaldi. Il primo percorre corso Fiume, via Paggi, via Massaua, piazza Cesare Battisti, corso Palestro, corso Italia e torna in piazza Roma, il secondo effettua al contrario il medesimo giro. Nei giorni scorsi, intanto, il Comune ha avvitato un altro importante potenziamento per questo servizio gratuito. Da lunedì 7 ottobre sono a disposizione ulteriori due fermate per gli studenti, i pendolari e i cittadini. La prima è alla Bennet, la seconda in corso Randaccio. Così facendo, l’Amministrazione ha mantenuto fede alla promessa di “coprire” anche le aree dei rioni Canadà e Belvedere.
Ogni vercellese, ogni giorno ha dunque a disposizione ben 37 autobus gratis fra le 7 e le 8 e fra le 13 e le 14.30 per raggiungere la scuola, il posto di lavoro e la stazione. I mezzi urbani gratis sono distribuiti fra le linee 800, 1, 2, 3 e 4. A questi si aggiungono, appunto, i due extra urbani già dediti al classico giro degli istituti scolastici (via Trino – Ospedale – via Tasso – piazza Cesare Battisti – via Massaua – viale Rimembranza – piazza Solferino – corso Palestro – corso Italia – via Sant’Eusebio – autostazione di corso Gastaldi).






Il provvedimento
non può che riscuotere
un corale applauso.
Avrebbe soddisfatto
tanto i giovani comunisti degli anni ’60,
quanto i giovani populisti degli anni scorsi,
i promotori della città dei 15′ …
…ed i globalisti più sfrenati.
Come disse un “mio” professore
durante una sua seguitissima lezione
di Ragioneria Generale:
… (ricordo ora “tradotto” con parole mie):
agli schiavi era dato tutto gratis
(cibo, casa, mezzi per lavorare
.. e per recarsi al lavoro)
.. ma risorgeva ancora
un incipiente problematica
molti cercavano di scappare.
Fu così che nacque la “democrazia”
……
… ed il “progresso” non lo puoi fermare
come si dimostra anche a Vercelli…
si può fare (e dare ..) di più !
……
Si può dare di più – Morandi/Tozzi/Ruggeri
quarant’anni d’amore in arena – 2017
https://youtu.be/PlCLfGuMA_g?si=NYD4dU55Dr3tiUcc
Digressione-
conclusione
la democrazia
non è che una ….
Signora Illusione – Luciana Dolliver
https://youtu.be/AYT6zx1f8ac?si=hOfhlu6yOHeGWiBM
.. in altri termini
la “Democrazia”
è nata per tradire … (come fa …
.. una ..)
le illusioni dei .. poveri illusi
che ancora confidano in essa;
… poi c’è
(ed è) tutt’altra cosa …….
…..
……. .Luciana Dolliver – (in-) Nata per amare
https://youtu.be/srj2Xv_jSa4?si=yxS5qvHEzBDFzaiV
.. e pensare che,
tutti quanti credono fermamente
in Essa,
poveretti,
non vorrebbero mai che,
malgrado i conclamati,
continui tradimento, Lei,
la “democrazia”
… finalmente se ne finisse
decidendo, in fine, di partir.
..
Non partir – Luciana Dolliver
https://youtu.be/I1kRAF0GVPY?si=ix7kkj0qXJf-SvuQ