Prosegue al Sant’Andrea di Vercelli il percorso Ospedale amico dei bambini e delle bambine, per ottenere i crediti necessari per soddisfare i dieci passi stabiliti da Oms e Unicef. A tal proposito il reparto di Pediatria ha organizzato due webinar in occasione della Festa della Mamma di domenica 9 maggio.
Riguarderanno la Banca del Latte Umano Donato e il Gruppo di auto mutuo aiuto. Il primo appuntamento è lunedì 10 maggio alle 10.30 Dai valore alla vita, aiuta a crescere i tesori del futuro; il secondo mercoledì 13 maggio sempre alle 10.30 Ritrovarsi per condividere esperienze, gioie e dolori della maternità.
«Era molto importante rilanciare queste due attività, e quale migliore occasione della Festa della Mamma – spiega Elena Uga, pediatra dell’Asl Vercelli, responsabile del progetto e referente della Banca del Latte – Tra il 2018 e il 2019 abbiamo completato le prime due fasi del percorso di accreditamento, ed entro dicembre 2020 avremmo dovuto finire la terza. I valutatori Unicef sarebbero dovuti venire a intervistare le mamme per confermare la corretta adozione delle pratiche richieste, ma causa pandemia è stato tutto rimandato. Se tutto va bene, la terza fase dovrebbe essere completata entro il prossimo autunno».
Nel frattempo sono state riviste le procedure per far sì che le attenzioni nei confronti di mamme e bambini non venissero meno a causa dell’emergenza Covid-19. La banca del latte umano donato sta risentendo della situazione, ma non ha mai chiuso, e continua a distribuire il latte materno pastorizzato specialmente alla Terapia intensiva neonatale del Maggiore di Novara.
«Abbiamo tentato di avviare un’attività di donazione del latte a domicilio, ma le mamme dovrebbero poi recarsi fisicamente qui in Ospedale e in questo momento, ovviamente, comprendiamo la loro esigenza di spostarsi il meno possibile. L’intento del primo webinar è quello in primis di presentare la Banca del latte donato, ma anche di trovare nuove donatrici che contribuiranno così al benessere di tanti piccoli».
«Anche il Gruppo di auto mutuo aiuto non ha mai cessato di esistere – prosegue la pediatra – Non è possibile vedersi in presenza, ma il principio di supporto e sostegno da parte delle mamme storiche non cambia. Sarà inoltre l’occasione per iniziare a pianificare delle attività da svolgersi in presenza nel periodo estivo, sempre nel rispetto di tutte le norme di sicurezza».
I webinar si terranno sulla piattaforma Microsoft Teams. Per iscriversi occorre inviare una mail a [email protected] entro 72 ore dall’evento specificando il titolo del webinar a cui si intende partecipare. Arriverà poi una conferma di iscrizione con le istruzioni per accedere alla piattaforma. La partecipazione ai webinar è libera e gratuita.






“Ospedale amico del bambino” QUESTA è L’EPOCA IN CUI TUTTI SONO BUONI, OVVIO, NON POTEVANO MANCARE I BAMBINI
.. correggo .. “Ospedale amico dei bambini e delle bambine” SENZA SPECIFICAZIONI, PER VENIRE INCONTRO A TUTTE LE RESIDUE SOTTO-CULTURE CHE ANCORA ESISTONO E NON CONCORDANO SU CERTI CONCETTI MODERNI
“il reparto di Pediatria ha organizzato due webinar in occasione della Festa della Mamma di domenica 9 maggio”. …. IL LETTORE ANZIANO MAL SOPPORTA IL WEBINAR .. MA SE L’ASPETTAVA E ABBOZZA .. AL MASSIMO SI CHIEDE SE PER LA FESTA DELLA MAMMA PIù CHE USARE CORRETTAMENTE LA LINEA INTERNET .. IL PRIMO PROBLEMA .. PROBLEMA VITALE .. NON FOSSE LA POPPATA
lettore malpensante! .. infatti: “La banca del latte umano donato sta risentendo della situazione, ma non ha mai chiuso, e continua a distribuire il latte materno pastorizzato specialmente alla Terapia intensiva neonatale del Maggiore di Novara”. … SI .. NON è IL LATTE DELLA MAMMA (DI SOLITO UNA CIOFECA) MA latte-DONATO (dalla Balia) E PER DI PIù OTTIMAMENTE PASTORIZZATO (FOSSE PER ME .. GIà DA PICCOLO PENSAVO CHE .. ANDREBBE BENE MENTA E LATTE!) .. TUTTO BENE, SI, UN PO’ (ERA INEVITABILE) ,, HA RISENTITO DELLA SITUAZIONE (VORREI VEDERE!) … MA ALLA TERAPIA INTENSIVA DI NOVARA TUTTO OK! ED è GIà TANTO, PER VERCELLI!!!’
IL LETTORE DIFFIDENTE SI CHIEDE: MA QUALCUNO DI BUON SENSO, GENTE CHE SA, C’è A CONTROLLARE? . .NELL’INTERESSE DEI BAMBINI (E DEI GENITORI) …. era un altro mal-pensiero, C’è:
“I valutatori Unicef sarebbero dovuti venire a intervistare le mamme per confermare la corretta adozione delle pratiche richieste, ma causa pandemia è stato tutto rimandato. Se tutto va bene, la terza fase dovrebbe essere completata entro il prossimo autunno”.. .. … WOW!! SIAMO TRANQUILLI: I VALUTATORI UNICEF!!!! .. SONO AUTOREVOLI COME GLI INCARTATORI DELLE CARAMELLE SPERLARI, COME I VIROLOGI, MA STAVOLTA PURTROPPO ERANO MALATI. NON CE L’HANNO FATTA .. PECCATO: NEPPURE UN PO’ DI MINUTAGGIO.
SONO DELUSO MA COMPRENDO
Mi sono alfine domandato (vittima di un impeto di ironia-da-malessere): “ma” un ospedale “nemico dei bambini” c’è? .. si, c’è! … (.. in un certo senso … io ho dato solo un’occhiata .. tutto sommato forse varrebbe la pena di leggere davvero .. non per risolvere ma, se non altro, “per capire”)
https://www.autosvezzamento.it/forum/Thread-latte-materno-e-allattamento-a-richiesta?pid=39641&mode=linear
Ecco come approcciare e risolvere qualsiasi problema: https://www.youtube.com/watch?v=5lifkMYwOeE