I ritratti di oltre duecento trinesi nell’obiettivo di Roberto Cavallo

“Oltre la nebbia. Trino e dintorni” è il titolo del libro fotografico di Roberto Cavallo che sarà presentato in anteprima domenica 13 settembre alle 16.30 a Palazzo Paleologo dove sarà inaugurata anche la mostra collegata al libro.

Il progetto di Roberto Cavallo giunge a compimento dopo oltre due anni di lavoro, migliaia di scatti, giorni e settimane di approfondimenti per meglio comprendere la storia di Trino, conoscere le vicende delle persone e dei luoghi più significativi. Nel libro è possibile ammirare una straordinaria rappresentazione del territorio, dei luoghi di lavoro che hanno segnato l’evolversi della comunità, una serie di ritratti e molti scorci della città.

«Ho provato a raccontare di Trino la storia, la città e la sua gente, l’industria e l’agricoltura, l’ambiente e la natura. Ho utilizzato la fotografia che è il mio ponte con il mondo; un fantastico e speciale mezzo per osservare, raccontare e condividere emozioni o semplici istanti», spiega Cavallo, già autore de “L’incanto della terra dell’acqua”

«Dopo due anni – aggiunge il sindaco Daniele Pane – abbiamo l’onore di poter toccare con mano questo enorme lavoro di fascino, quotidianità ed esaltazione delle nostre terre, dei nostri mestieri, del nostro ambiente e delle nostre quotidianità, in un susseguirsi di immagini che accomunano ognuno di noi. “Oltre la nebbia” è sicuramente una raccolta che conserverò con orgoglio, un privilegio che mi lega ancora di più alla nostra terra».

La mostra fotografica, organizzata dall’associazione LibrArte, sarà aperta dal 13 settembre all’11 ottobre nei seguenti giorni e orari: venerdì dalle 16 alle 19, sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19. Martedì e giovedì mattina visite riservate destinate alle scuole, solo su prenotazione.

Per partecipare alla presentazione del libro è obbligatoria la prenotazione presso l’Associazione LibrArte al numero 348.1669381. La gestione in piena sicurezza dell’evento di presentazione e della mostra sarà garantita dal Gruppo Alpini di Trino e da altri volontari.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here