Una raccolta fondi perché i detenuti possano avere contatti telefonici con i loro famigliari

Un minuto vale oro. Chiamarsi accorcia le distanze è l’iniziativa delle Associazioni del Tavolo Carcere di Biella, in collaborazione con la Garante dei diritti delle persone private della libertà personale, nata con lo scopo che i detenuti possano continuare ad avere contatto con i loro famigliari.

Nel corso del lockdown della scorsa primavera, una raccolta fondi interna alle Associazioni aveva garantito la disponibilità di oltre 9.000 minuti di telefonate per gli ospiti della Casa circondariale di Biella. Minuti importanti, fondamentali, per il benessere della popolazione reclusa, per i famigliari e per gli operatori che a vario titolo operano all’interno del sistema carcerario.

A seguito dell’ultimo Dpcm, sono stati nuovamente sospesi i colloqui con i famigliari e l’urgenza di aiutare chi non riesce a coprire con i suoi risparmi l’acquisto di una Sim telefonica è tornata attuale. L’obiettivo è di aiutare chi in questo momento non riesce a coprire le spese telefoniche non potendo così avere contatti con l’esterno.

È possibile donare all’iban di Caritas Biella indicando la causale Un minuto vale oro. Ecco gli estremi: Diocesi di Biella – Caritas diocesana IT50A0609022300000024263629. Per maggiori informazioni: 349.4705168 (Marina).

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

1 commento

  1. Grazie al codice Abi! Una maniera comoda e sicura per alleviare, in ogni parte del mondo (e quindi Biella compresa) le piu’ atroci e ingiuste sofferenze; il tutto passando attraverso le trasparenti finanze vaticane.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here