Dovevamo fare sei punti, con Lecco e Triestina, per staccare pressoché definitivamente i lariani e impedire il riavvicinamento degli alabardati. Ne abbiamo fatti zero: sia il Lecco sia la Triestina ci sono piombati a meno uno, e per fortuna i blucelesti hanno perso a Renate 1 a 0. Però la Pro Patria ha vinto anche contro la Clodiense, riducendo il gap che ci garantirebbe (ma purché si arrivi quintultimi) di scongiurare i playout. E per fortuna il Novara ha battuto la Pergolettese, a Crema, impedendo ai lombardi di distaccarci ulteriormente in classifica: la ci è rimasta tre punti avanti.
Oggi la Pro ha perso subendo un mezzo tiro in tutta la partita (al punto che a Franchi, schierato da Banchini sorpresa al posto di Rizzo, abbiamo dato s.v., senza voto, in pagella), ma anche la Pro non è che abbia fatto sfracelli davanti a Roos: un paio di conclusioni del solito Comi, un tiro incoraggiante di De Marino e, già sullo 0 a 1, una sventola di Pino fuori non di molto. Dunque, traendo le conclusioni, forse la Pro aveva sicuramente fatto qualcosa in più, per vincerla, rispetto agli uomini di Tesser, che però l’hanno risolta, a loro favore, al 79’.
C’è stato un cross dalla sinistra sul quale gli ospiti hanno levato alti lai per un presunto mani in area di un difensore della Pro (non abbiamo individuato chi, ma il fallo sembrava netto). Incredibilmente si sono fermati quasi tutti i giocatori e, colpevolmente, soprattutto i bianchi, che non avrebbero avuto nessuna ragione per farlo. Così Tonetto ha ripreso quella respinta probabilmente manesca e l’ha appoggiata a Jonsson appostato quasi sulla linea di porta e dimenticato da tutti i nostri. Un giovo da ragazzi per il centrocampista islandese realizzare il suo primo gol tra i professionisti. Dice che l’arbitro avrebbe fischiato io rigore? Forse sì, forse no. Ma la dormita collettiva è stata davvero imperdonabile.
Domenica prossima faremo visita all’ormai pressoché spacciata Clodiense, che però all’andata ci ha imposto il pari casalingo: 1 a 1. Se non facciamo punti almeno lì, prenotiamoci anzitempo per i playoff.
Rosencrantz
PRO VERCELLI-TRIESTINA 0-1
PRO VERCELLI (5-3-2): Franchi s.v., Clemente 6,5 (61’ Antolini 6); Marchetti 6,5 Anton 7 (63’ Rutigliano 6,5 ); De Marino 7,5, Vigiani 6,5, Emmanuello 6, Iotti 5,5, Pino 6, Comi 6, Coppola 6 (78’ Siafa s.v.)A disp.: Rizzo, Cirillo, La Rosa, Condello, Romairone, Iaria, Carosso, Niang. All.: Marco Banchini 6.
TRIESTINA (4-3-1-2): Roos; Bianay Balcot, Bianconi, Silvestri, Tonetto; Ionita, Voca (61’ Jonsson), Fiordilino (94’ Frare); D’Urso (82’ Braima Sambù); Olivieri (94’ Udoh), Strizzolo (1’ st Vertainen). A disp.: Mastrantonio, Mutavcic, Bijleveld, Cancellieri, Kosijer, Cortinovis. All.: Attilio Tesser.
Arbitro: Stefano Milone di Taurianova (Andrea Zezza di Ostia Lido e Gregorio Maria Galieni di Ascoli Piceno; IV: Francesco Ennio Gallo di Bologna).
MARCATORE: 78’ Jonsson (T).
Ammoniti: 22’ Clemente (PV) 77’ Coppola (PV), 85’ De Marino (PV), 90’ Bianconi (T).






Una (macro) dormita al giorno
leva la vittoria (o il pareggio) di torno
…..
Pro Vercelli – Triestina 0-1 | Gli Highlights
https://www.youtube.com/watch?v=19iqu28wofU
(segue)
Certo che le fuga di notizie
sui movimenti per la cessione della proprietà
.. ai presunti svizzero-olandesi
avrà lasciato nell’incertezza le maestranze
(i giocatori) ..
e la cifra (presuntamente) rifiutata (4,7M/€)
HA STUPITO TUTTI …
pare un po’ troppo per una squadra
che rischia la retrocessione
.. solo voci per creare confusione e attriti?
quanto vale la Pro ? ..
VUOI SAPERE
QUANTO VALE LA TUA SQUADRA ?? ..
SCOPRILO chiedendo a chi merita davvero la TUA fiducia,
a chi s’intende DI TUTTO
….
Jury Chechi consiglia noicompriamoauto it
spot 2024 pubblicità
https://www.youtube.com/watch?v=5Qcyw2pSzkY