Pro, altra figuraccia con l’Albinoleffe (1 a 3): sabato con la Pro Patria ci si gioca l’intera stagione

Di Giuseppe Coppola il gol della Pro

Con la secca sconfitta di ieri sera (3 a 1) sul campo di Zanica dell’Albinoleffe, la Pro si è complicata maledettamente la vita perché adesso è quart’ultima (la Triestina con gli stessi punti, 36, ha il vantaggio degli scontri diretti), e quindi non deve più guardare al Caldiero Terme, che sarebbe a quota di sicurezza, dietro di 9 punti, ma alla Pro Patria, che è a meno sei.
In questo momento, dunque, Triestina salva e noi allo spareggio con i bustocchi. E sarà proprio la Pro Patria l’avversaria che ci troveremo di fronte sabato, alle 17,30, nella partita al “Piola” che vale un’intera stagione. Poi chiuderemo questa travagliatissima regular season andando a far visita al tranquillo Feralpisalò, ormai certo del terzo posto con dieci punti di vantaggio proprio sull’Albinoleffe, venerdì 18, alle 20, e quindi affrontando in casa il Renate, che è tutt’ora in lotta con ben cinque squadre per il miglior piazzamento possibile in prospettiva playoff. L’atto conclusivo del torneo si svolgerà venerdì 25 aprile, alle 16,30, al “Piola”.

Situazione tremendamente difficile, anche perché la Pro rischia seriamente di dover fare a meno di uno dei suoi migliori calciatori di questo campionato, Ilario Iotti, che si è infortunato, sembra gravemente, in apertura del match di poche ore fa. Inoltre contro l’Albinoleffe è uscito anzitempo malconcio anche Clemente, che nell’ultima fase del torneo sembrava una garanzia.

Ergo, se Iotti non dovesse recuperare, la squadra rischia di pagare a caro prezzo l’assurda decisione di gennaio di disfarsi di un centrocampista come Louati, senza minimamente avere elaborato di rimpiazzarlo. Ieri, uscito Iotti, l’improvvisato centrocampo allestito da Banchini è sembrato tra i più mediocri che si siano mai visti a queste latitudini.

La gara con gli uomini di Lopez, quarti in classifica, ma recentemente umiliati da Trento (5 a 1), si è subito messa malissimo perché al 6’ Sorrentino, ben imbeccato a ritroso da Parlati, non ha lasciato scampo a Franchi, mentre tutta la nostra difesa sonnecchiava. E addidittura sembrava in catalessi, quattro minuti dopo quando, con tutta la squadra sbilanciata in avanti, Zoma si è infilato del tutto libero e felice nella corsia centrale, Clemente è riuscito addirittura a rimontarlo, ma il forte attaccante dell’Albinoleffe lo ha aggirato, depositando in rete.

La Pro non riusciva proprio a toccare terra, dando una sensazione di mediocrità davvero sconcertante. Poi, al 37’, Potop ha maldestramente svirgolato un cross di Pino (tra i pochi salvarsi nella Pro) e Coppola è stato rapidissimo nel calciare alle spalle di Marietta. A quel punto, la squadra di Banchini pareva rinfrancata; Coppola e Comi, in pochi minuti, ci hanno provato di testa, ma senza fortuna, e Pino con un grande spunto, ha liberato il sinistro di Schenetti, purtroppo rimpallato.

Per la ripresa, abbiamo sperato. Ma a raggelarci ci ha pensato subito (52’) Parlati, infilandosi centralmente, pari pari come aveva fatto Zoma nel primo tempo. La partita è finita lì. L’Albinoleffe ha sfiorato un altro paio di gol (clamorosa una ripartenza quattro contro uno non sfruttata, al 56’) e l’arbitro non ha visto un clamoroso rigore su Schenetti, ma ormai eravamo in pieno recupero.

Ennesima brutta figura. Ora ci si gioca tutto in tre partite, a partire da quella di sabato. Decisivissima.

Rosencrantz

Il tabellino

ALBINOLEFFE – PRO VERCELLI 3 a 1


ALBINOLEFFE
: Marietta; Borghini, Potop, Baroni (dal 46′ Gusu); Barba, Zanini (dal 65′ Agostinelli), Fossati, Parlati, Giannini (dal 65′ Munari); Sorrentino (dal 75′ Longo), Zoma (dall’83’ Angeloni). A disposizione: Facchetti, Taramelli, Zambelli, Mustacchio, Astrologo, Ricordi, Vinzioli, Bosia. All. Lopez.

PRO VERCELLI: Franchi 6; Clemente 6,5 (dal 76′ Siafa 5), Marchetti 5,  Carosso 5; Pino 6,5 (dal 57′ Benacquista 5); Iotti s.v. (dal 17′ Niang 4,5) Schenetti 5, Romairone 4,5/(dal 57′ Rutigliano 5,5), Iezzi 6; Coppola 6,5, Comi 5. A disposizione: Rizzo, Lancellotti, Cirillo, Burruano, Sbraga, Contaldo, Ronchi, La Rosa, Zarrouki, Iaria, Gaglioti. All. Banchini 5.

 

Arbitro: Stefano Striamo di Salerno; Assistenti Filippo Pignatelli di Viareggio e Luigi Ferraro di Frattamaggiore; quarto uomo Marco Stanzani di Bologna.

Gol: 6′ Sorrentino (AL), 11′ Zoma (AL), 37′ Coppola (PV), 52′ Parlati (AL)

Ammoniti: Fossati (AL), Niang (PV), Comi (PV), Gusu (AL)

Spettatori: 505

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

7 Commenti

  1. Quella che coglie tutti i tifosi
    E’ Malinconia,
    Storie di tutti i giorni.
    Purtroppo, se le perdiamo tutte
    resta difficile immaginare di vincere
    la partita decisiva ..
    che sarò ai play-out !!?
    Società allo sbando, “in vendita”
    .. ma senza compratori,
    in attesa dei saldi di fine stagione
    e della dea bendata romp…
    …..
    riccardo fogli – malinconia-1981-
    https://www.youtube.com/watch?v=Q1SdyLPNqGg

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here