Il Piemonte resterà ancora in zona gialla per la prossima settimana. Lo ha annunciato nel pomeriggio il Presidente della Regione Alberto Cirio con un post su Facebook. Il Piemonte resiste, dunque, con un tasso di occupazione delle terapie intensive al 23,2% e quello dei posti letto ordinari al 28,4%.
La zona arancione è scongiurata anche grazie al fatto che vi è stata la possibilità di aggiungere in area medica 970 posti disponibili ai 5.824 che facevano già parte della potenzialità del Piemonte, riducendo così l’incidenza dei ricoveri sul totale dei letti. Inoltre per il secondo giorno di fila le terapie intensive sono in calo (seppure di un paio di unità) e per la prima volta il saldo dei ricoverati rispetto al giorno precedente risulta negativo. A oggi infatti si registrano 1.930 malati Covid nei reparti a bassa intensità (-4 rispetto a ieri), mentre in terapia intensiva ci sono 146 persone. Dati che forse rappresentano quel picco raggiunto e forse in fase di superamento, di cui stanno sussurrando gli esperti seppure con molta cautela.
E il governatore Cirio, su Facebook, scrive: “Restiamo in zona gialla osservando negli ultimi giorni un rallentamento della crescita dei nuovi casi, ma questo non significa che possa calare il nostro livello di attenzione e resta massimo l’impegno nel garantire la migliore assistenza ai cittadini che nelle prossime settimane potrebbero averne bisogno. Oggi più che mai è importante che chi non ha ancora aderito alla campagna vaccinale lo faccia, perché è l’unico modo che abbiamo per contenere le ospedalizzazioni nelle forme gravi a cui può portare il Coronavirus”.
“In particolare – spiega ancora l’assessore alla Sanità Luigi Icardi – 500 nuovi posti sono frutto della collaborazione con il sistema sanitario privato e gli altri della riorganizzazione nelle aziende sanitarie prevista dal nostro piano pandemico. Restiamo in zona gialla osservando negli ultimi giorni un rallentamento della crescita dei nuovi casi, segnale positivo e indicativo dell’avvicinamento al plateau”.






Sembra che quest’anno la curva gaussiana, a campana, dei contagi influenzali abbia una forma meno allungata .. anche e tanto più in Lombardia: https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/22_gennaio_13/covid-lombardia-curva-contagi-rallenta-il-picco-4-gennaio-ecco-perche-si-avvicina-plateau-8b8e484e-7442-11ec-b1bc-48c7246877a9.shtml
Mentre si fanno le più svariate ipotesi sul futuro delle nostre inevitabili restrizioni,su come morirà la nostra economia (e la propria nostra mente) … da un’altra parte del mondo:
https://www.byoblu.com/2022/01/13/florida-viaggio-nello-stato-senza-restrizioni/
Ma se a nostro carico sono previsti sacrifici c’è chi deve dar l’esempio e si adatta alle massime precauzioni per garantire lordine (o il caos):
https://video.sky.it/news/politica/video/de-poli-ecco-le-regole-del-voto-per-presidenza-repubblica-721307
quest’altro riepilogo .. notare le immagini con i NUOVI CATAFALCHI
https://www.youtube.com/watch?v=gT6t7v6m_l0
i nuovi catafalchi garantiranno la massima velocità delle operazioni …
(1-continua)
e .. ricordano un po ‘ …
https://www.youtube.com/watch?v=9Pyl8jWSIdU
o anche
https://www.youtube.com/watch?v=jfI7nKG2jug