Puntuale con l’inizio dell’autunno, ecco l’appuntamento con personaggi, gruppi in costume, maschere rionali e figuranti provenienti da tutto il Nord Italia per il tradizionale Corteo storico promosso dal Comitato Manifestazioni Vercellesi. Si ritroveranno anche quest’anno a Vercelli, in piazza Pajetta, oggi, per la XXIII edizione di questo evento organizzato in collaborazione con il Comune di Vercelli e il Centro coordinamento maschere italiane, evento che dallo scorso anno ha assunto una nuova denominazione: Corteo storico folkloristico multiepoca.
Il percorso del corteo, alla testa del quale ci saranno Bicciolano e Bèla Mijin “storici”, Leandro Falletti e Adriana Pavan, è quello ormai consueto: partenza da piazza Pajetta alle 15, quindi sfilata in corso Libertà, svolta in via Foa che sarà percorsa in tutta la sua lunghezza, svolta in via Gioberti e conclusione in piazza Cavour, dove avranno luogo la presentazione e la premiazione dei gruppi e dei figuranti che hanno partecipato alla manifestazione. Al termine sarà distribuita ai presenti la panissa piatto tipico vercellese, ad iniziativa dell’associazione Maschere per sempre.
La giornata si aprirà con la convocazione presso la Sala Dugentesca di via Galileo Ferraris dell’assemblea nazionale del Centro Coordinamento Maschere Italiane, alle ore 10, evento riservato agli associati al quale presenzieranno anche le autorità locali che porteranno ai presenti il saluto della Città.






La dizione “maschere storiche”
incute una certa soggezione;
si rimanda a tempi e fatti lontani
distantissimi nel tempo
e dalla cronaca di oggi ..
ma anche dalla storia contemporanea
.. chi mai penserebbe
nell’un caso o nell’altro
volendo impersonare un
“personaggio storico”,
di vestirsi, per esempio,
da Mario Draghi ?
oppure da Fedez & Chiara Ferragni?
..
tutt’altro approccio
ci possiamo permetere con la
“nuova denominazione:
Corteo storico folkloristico multiepoca”.
MULTIEPOCA!
Si, la dizione è un po’ “freddina”
ma lascia spazio a tutti ed aogni epoche,
si parla di “multipli”!!!
Può entrare in gioco anche Oliviero Toscani
.. che potrà ancor più liberamente
criticare le vecchie e superate tradizioni!
D’altro canto, qualcuno potrebbe
con ottime ragioni
decidere di vestirsi da Oliviero Toscani (*)
che è sempre al passo coi tempi
.. si, s’incontreran difficoltà
soprattutto nel trucco (v.link di apprtesso)
.. che lo deve rappreentar felice, sereno e allegro
proprio come ci appare davvero, ogni giorno!
..
(*) .. il “costume” è assai poco costoso,
per noi piemontesi,
potendosi in modo appropriato
ricclare una parte degli indumenti
di Gianduja.
..
Oliviero Toscani: “Dio, patria e famiglia sono la rovina dell’umanità”
https://www.imolaoggi.it/2023/09/29/oliviero-toscani-dio-patria-e-famiglia-rovina-dellumanita/