Mercoledì 6 luglio Lucio Ferrero e Matteo Gardelli, che già avevano fatto parte della missione umanitaria in Ucraina organizzata da Carlo Olmo e documentata nel libro “Il Vento della Libertà” torneranno nel Paese martoriato dall’esercito di Putin: partiranno per Vinnysta per consegnare circa 15 quintali di materiale sanitario a un ospedale civile.
Olmo, grazie alla sua vasta rete di volontari, che raggiunge ormai ogni parte d’Italia e supera le cento persone farà arrivare, fra le altre cose, in una delle principali città dell’Ucraina occidentale, un apparecchio per l’ecografia e l’elettrocardiografia e medicinali di prima necessità come Tachipirina, Ibuprofene, Fluibron e Brufen. E ancora: due deambulatori per bambini, altrettanti per anziani e materiale utile per le sale operatorie.
Non solo. Ferrero e Gardelli – che ultimerà il reportage prossimo alla pubblicazione sul canale YouTube e Spotify del Lupo Bianco (che serviranno a raccogliere ulteriori fondi da destinare a scopi benefici) – consegneranno anche biscotti e alimenti ai bimbi ricoverati nel reparto di pediatria dell’ospedale di Vinnysta.
Il viaggio, a seconda della situazione, che resta molto critica anche nell’Ucraina occidentale, dovrebbe durare cinque, sei giorni: Ferrero e Gardelli dovrebbero infatti rientrare nella fra domenica 11 e lunedì 12 luglio.
Intanto, i primi duemila euro raccolti con la vendita del libro stampato da “Gallo” – di cui sono rimaste circa 35 copie disponibili (prenotabili scrivendo a [email protected]) sono già destinati a famiglie al di sotto del livello di povertà di Vercelli. E nele prossime ore Olmo fornirà notizie dettagliate sulle altre destinazione dei proventi ottenuti dalkla vendita del libro.





